Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cassa

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sentenza n. 13120

334909
Cassazione civile, sezione II 14 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

CASSA NAZ. PREV. ASSIST. INGEGNERI ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI,

CASSA NAZ. PREV. ASSIST. INGEGNERI ARCHITET., CO.GE.UR.

La “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti” resiste al ricorso, notificatole il 16

8) – Le spese fra la “FINADINVAL” S.R.L. e la “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti

La “FINADINVAL” S.R.L. e la “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti” hanno dato corso

Su gravami, rispettivamente, principale della “CO.GE.UR.” s.p.a. ed incidentale della “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri

alla “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti” per il titolo indennitario di cui ai due

narrativa e nel paragrafo precedente coltivata dalla “FINADINVAL” S.R.L., e, corrispettivamente, ha ritenuto il diritto della “Cassa nazionale di previdenza

La “CO.GE.UR.” s.p.a., con atto del 26 marzo 1986, citò dinanzi al Tribunale di Roma la “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli

Il tribunale, con sentenza del 28 gennaio 1989, resa nel contraddittorio e nella resistenza della “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per

, n. 5, cod. proc. civ.)”, nella realtà, denunciando aver detta corte “errato nel ritenere che alla Cassa acquirente possa essere riconosciuto il

ricorrente, revocando in controversia la vendita di complesso immobiliare di cui in narrativa, da sè stipulata, in veste di alienante, con la “Cassa

2) – Il ricorso principale della “FINADINVAL” S.R.L., contrariamente a quanto sostenuto dalla “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli

luogo, non essere sorta la obbligazione della “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti” di

La Stampa

372695
AA. VV. 3 occorrenze

grandi aziende sono in crisi scatta la cassa integrazione, con i soldi dello Stato. Mentre noi se andiamo male, come si dice dalle mie parti, dobbiamo

spaccatura alla Cassa di Risparmio di Torino. Dove si è dimesso Cornelio Valetto, in disaccordo con la decisione presa dal presidente Enrico Filippi e

, il Credito Italiano e la Cassa di Risparmio si stanno ora organizzando per presentare istanza di fallimento del commerciante, notissimo in città, e

Cerca

Modifica ricerca