Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era due volte il barone Lamberto

219605
Gianni Rodari 8 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ripetere le parole precise del santone arabo incontrato per caso all'ombra della Sfinge: «Ricordati che l'uomo il cui nome è pronunciato resta in vita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

posta di stamattina: tutto in regola. Il signor barone ha oggi le arterie di un uomo di quarant'anni. Numero tre: artrosi deformante. — Guarda tu stesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

alcuna battaglia. — La sua risposta, — ha detto il capo, — dimostra che lei è un uomo coraggioso. Me ne compiaccio. Odio avere a che fare con quelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

schiamazza presso il pontile. Anche loro sono acciuffati dai giornalisti e intervistati dalla televisione. — Ti piace di piú Zorro o l'Uomo Ragno? — Sei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

alzano come un sol uomo, salutano, scendono in piazza, risalgono sul pullman, seguiti dalle loro ventiquattro ombre e dai loro ventiquattro segretari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

barone, a memoria d'uomo, ha sempre amato solo i bilanci in attivo, i tassi di sconto, i libretti di assegni e i lingotti d'oro. I presenti applaudono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

pochi minuti e non si vedrebbe nemmeno il segno. — Che altro ci può dire? — Ecco, per conto mio, questo è l'orecchio di un uomo sano, ben nutrito, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

ricchezza e alla potenza. Il barone legge in quelli del bandito una fredda determinazione. E un uomo che non ci penserebbe due volte a schiacciarlo come una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca