Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montagne

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era due volte il barone Lamberto

219724
Gianni Rodari 7 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago d'Orta, ma non proprio a metà, c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola di San Giulio c'è la

paraletteratura-ragazzi

verso. Su una di quelle montagne c'è un campeggio di boy scouts. Quei bravi ragazzi hanno deciso di lanciare, a mezzanotte in punto, dei razzi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

a colori. Anche la giornata ce l'ha messa tutta per essere ricordata. C'è una luce che sembra argento fuso. Le montagne hanno innalzato tutt'intorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

- Epilogo Finito di stampare nel mese di maggio 2005 presso Grafica Editoriale Printing srl Bologna LA COLLANA FANTASTICA In mezzo alle montagne c'è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

tutte le altre montagne sono sepolte in una nebbia azzurrina, e le chiama, una dopo l'altra, a disporsi nel paesaggio, una dietro l'altra, una accanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

sotto l'isola, sotto il lago, sotto le montagne e usciamo in territorio svizzero. — Sta' zitto e fammi pensare. — Perché, solo tu puoi pensare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Calende, parte verso Omegna e Gravellona Toce, a fare incetta di scotch. Dopo un'oretta tornano con montagne di rotolini di tutti i colori, che consegnano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca