Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mai

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era due volte il barone Lamberto

219721
Gianni Rodari 17 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

duodenale. Oppure: — Anselmo, ho di nuovo quelle vertigini. Che sarà mai? — Numero nove, signor barone: il fegato. Ma ci potrebbe essere anche lo zampino

paraletteratura-ragazzi

che è stato lui a mettere il sonnifero nella cena degli abitanti delle soffitte. E con questo? Quale medico, quale giudice di tribunale crederanno mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

piú forza che mai: — Lamberto, Lamberto, Lamberto... — Dunque Lamberto è vivo. — Quello di Lamberto dev'essere stato un caso di morte apparente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

: — Signore, potremmo restare soli? Il barone, sorpreso, li guarda uno per uno. Non gli sembrano tanto contenti della sua rinascita. Come mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

anche tredici. Mai lasciarsi spaventare dalla parola Fine.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

. — Ha notato, — dice il signor Giacomini, — che il signor Anselmo non abbandona mai il suo ombrello? — Secondo me, — risponde il signor Bergamini, — lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

le mie mani, Anselmo. Le loro cinquanta e passa ossa non sono mai state piú agili. Non parliamo degli otto ossicini del polso: smaniano addirittura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

, — come mai si chiama Delfina? — Mio padre era un gran re, era il re di Francia. Era un signore molto nobile, con una parrucca fatta di fili d'oro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

ha novantaquattro anni e non si sa quante malattie. Col suo udito, non lo disturberebbero nemmeno le cannonate. E poi, a essere sinceri, non ha mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

giovani, vestiti di blu. Quarantotto camicie bianche e quarantotto cravatte tutte insieme fanno un bellissimo effetto. E chi sono mai? Sono i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

mai troppo tardi» e mette il timbro sulla merce sospetta. Orta e dintorni hanno un ottimo argomento di discussione per la mattinata. Di bocca in bocca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

senz'altro quella del signor barone. — Sí, ma lo stile non è il suo. — Ha ragione il collega: non ricordo che il barone abbia mai usato la parola «giostra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

— Osservino la testa. Quando mai il barone ha portato i riccioli? — Potrebbe essersi messo una parrucca, — mormora timidamente una voce. — E le rughe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

rimugini, non riesce mai a trovare l'occasione buona. Finalmente capita l'imprevisto. Quella sera il barone trattiene Anselmo a giocare agli scacchi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

che cosa mai potrà servire? I ricchi sono matti». Gli altri cinque non ridono e non si fanno domande. Sono ben pagati, perché ricevono uno stipendio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

. — Sempre cassata, sempre cassata, — borbotta il signor Bergamini, — e mai polenta. — Desidera polenta per domani, signor Bergamini? - domanda premuroso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

martelli? — insiste il commerciante. — Guarda, ho anche cinquecento tenaglie, cinquecento pinze... Insiste, prega, supplica. Nessuno è mai uscito dal suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca