Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signorina

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quell'estate al castello

213712
Solinas Donghi, Beatrice 6 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cambiare gli asciugamani, e la signorina Ippolita non c'era mica, sa. La Vittorina stava cominciando a sgranare gli occhi. La signora contessa, viceversa

Paraletteratura - Ragazzi

fa allora. Questo era un nome che avevamo inventato noi due per significare una signorina di quelle piene di smorfie, il tipo gnegné, insomma. Era il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

la signorina Ricciarelli. Era una morte civile, per dirla tutta. Da darmi perfino la stufa della vacanza. Pensavo con nostalgia a come era stato bello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

per portarla di sopra. Mi chiamò signorina, mettendomi subito in soggezione. E l'ingresso idem, perché era proprio imponente. Alle finestre c'erano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

: due baffetti neri neri, ma piccoli. Era la signorina Elide Ricciarelli, una del paese, che veniva per far conversazione francese con Ippolita e farle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

, perché quel giorno non arrivò niente, dunque è inutile che ci torniamo. Allora andiamo alla mattina dopo, quando venne la signorina Ricciarelli, anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca