Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: l

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quell'estate al castello

213931
Solinas Donghi, Beatrice 12 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccina piccina picciò 43 Nico Orengo, Canzonette 44 Gianni Rodari, Zoo di storie e versi 45 Bianca Pitzorno, L'incredibile storia di Lavinia 46

Paraletteratura - Ragazzi

spuntate difficoltà per la mia visita al castello. L'unica a fare difficoltà, pare impossibile, fu poi proprio la mia mamma. - Saranno gente di

Paraletteratura - Ragazzi

uh accipicchia! L'«uh accipicchia» non faceva parte del canto, mi era venuto fuori per una slittata piú lunga che per poco non mi mandava a sbattere

Paraletteratura - Ragazzi

, solo andata. L'impiegato della biglietteria era un tizio coi baffi all'ingiù. Alzò gli occhi per guardarla; i baffi invece rimasero ingiù, però anche

Paraletteratura - Ragazzi

informarmi. L'impiegato non ci mise né due né quattro a chiamarlo. Magari si era anche offeso della risatina. Altre persone intanto erano venute a quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

prima; una confusione in testa e quella nausea nello stomaco. Però una differenza c'era. L'altra volta io ero preparata, sapevo tutto in anticipo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

, rispose soltanto: - Be', buio: avevo la pila. L'ho spenta quando ti ho sentita che strillavi per i pipistrelli, la prima volta che sei entrata. Si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

dire che non è affatto antico. L'ha fatto costruire mio nonno quarant'anni fa, più o meno. È un'imitazione dei castelli medioevali, si vede che gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

andava di moda. L'occhio che si vedeva bene era scuro, lucente e un po' misterioso. - E molto bella, - dissi, - molto elegante. Nel dirlo mi passò per la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

voce lugubre, - può darsi che ci sia uno scheletro bell'e disteso, luuungo, con tutti i suoi ossetti bianchi in fila... L'ho detto che era più coraggiosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

con la posta. L'Enigmistica c'era, la vidi subito, e una cartolina per me scritta da mamma ma con le firme dí tutti; e poi una busta color crema, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

L'indomani mattina, ricordo, mi sono svegliata all'alba. Non ce n'era nessun bisogno; anzi, la mia parte era proprio di alzarmi all'ora solita e far

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca