Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cose

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

369059
AA. VV. 13 occorrenze

probabilmente mi avrebbero ingessato, là me la sono cavata con ghiaccio e creme. Adesso le cose stanno tornando a posto». Chissà.

giornali

, dall'altra una telecamera. Mostra una videocassetta e una manciata di pellicole: «Anche qui ho cose interessanti». Fotografi e cameramen se ne impossessano.

giornali

quelli scoppiati fossero scontri solo di «routine» ed è rimasto in casa cercando di salvare il salvabile, ora rischia non solo le sue cose ma anche la

giornali

che in queste cose il Consiglio dei ministri dovrà continuare a giocare un ruolo determinante», ha commentato il ministro francese dell'Economia, Jean

giornali

». «Non c'è da allarmarsi — ribatte Walter Veltroni, numero due dell'Ulivo — gli stessi ministri hanno annunciato che si tratterà di cose non dolorose».

giornali

martedì e che in parte sono già stati digeriti dal mercato: ma per capire come stanno davvero le cose bisognerà aspettare la semestrale. Nei personal

giornali

il Nord paghi, paghi, paghi. Bel ricatto. In televisione queste cose non le sbandierano, hanno paura. Le aziende della Padania come finiranno? Quei

giornali

spettacoli che servono a confondere le idee. Io vivo in Padania e ho altre cose di cui occuparmi. Non sono mica come Berlusconi, Fini, D'Alema o Prodi che

giornali

vogliamo scherzare? Lui dovrebbe essere sotterrato, cremato, bruciato. Ma questo non c'entra niente, non sono pensieri sani. Sono solo cose mie delle

giornali

ha fatto, la mattina di mercoledì. Quando, a bordo della sua auto, ha lasciato la sua casa ed è giunto alla Johns Hopkins con due «cose» in tasca. La

giornali

urtato da un'auto, che supera da destra, una vigilessa intima alle professoresse «andate a fare queste cose nella vostra regione». I principali

giornali

sapendo che di nuovo, nelle cose italiane, non c'è mai nulla: non c'è scuola di pensiero in cui non finisca per prevalere lo spirito di camarilla

giornali

sull'ambiguità, cui s'è fatto cenno prima. In quegli stessi anni, non mancavano i funzionari e i letterati fascisti che sostenevano cose assai simili

giornali

Cerca

Modifica ricerca