Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tua

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206480
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che l'aveva riconosciuto: — Mio piccolo Cipí, vola, vieni qui! — e apriva le ali per insegnargli a volare. — Vola, vola, Cipí, vola dalla tua Mamí

Pagina 18

vecchio passero. — Non temere per questo, — consigliò il vecchio passero, — vivi felice con la tua passeretta e lascialo in pace: è un tipo strano che

Pagina 84

dalla mamma tua che ti vuole tanto bene! Il lamento si diffondeva tutt'intorno e svegliava tutti, anche i piú dormiglioni. I passeri sporgevano il capo

Pagina 92

Lo stralisco

208593
Piumini, Roberto 22 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

notturne, non sono sufficienti alla tua opera preziosa? — La luce dei candelabri è sufficiente, signore, ma non il tempo, — disse Gentile. — Se potessi

Pagina 112

sconosciuta, guardando il pittore. Gentile si fermò, incerto. — Chi sei? — chiese. — Il mio nome è Shuade, signore, e sono tua serva. Il nostro luminoso

Pagina 115

sonno è stato incerto e lieve, contrariamente al solito. Cosí non mi è sfuggita la tua presenza... Ma ho detto abbastanza: parla tu, adesso.

Pagina 127

parlare della tua bellezza, favola dell'Oriente, e ne sono divenuto curioso. La mia vita mi sarebbe sembrata stupida e buia, se non avessi potuto vedere

Pagina 131

conservano al tuo servizio e alla tua dolcezza, abbiamo visto l'uomo che ora qui vedi, e che dice di essere il pittore veneziano che hai chiamato per

Pagina 135

con sguardo e con pennello, visto che la grammatica ti mette un gran prurito... Al mondo, c'è bisogno di ogni arte, e ben si vede qual è la tua. E

Pagina 152

carmelitano. — Io ti conosco abbastanza, e le cose che vedo nel tuo cuore, a saperle leggere bene, sono eccellenti. — Vera santità è la tua, Diamante

Pagina 158

altra opera, in città, che la nostra: e arrivandomi notizie della tua bravura, oltre che del tuo lieto spirito, sospiravo come chi ha perduto, prima

Pagina 163

, non prevenuto dal suggerimento, ha potuto stendersi liberamente sul volto di tutte: e la mia scelta, insieme alla tua segreta, ci appare ora dunque

Pagina 171

tua serenità, puoi rifiutare. Proteggi pienamente il tuo raccoglimento... Tieni conto tuttavia di che servizio alla nostra chiesa, alla madre di Gesú

Pagina 174

9. — Filippo, la tua salute è buona? — chiese fra Diamante. Erano al fresco del monte, fuori Prato, a respirare l'aria fresca con cui il bosco fitto

Pagina 176

all'alba seguente la tua casa. È accaduto prima dell'inizio di questa luna. — Sí, — fece Ganuan annuendo, — io so ora che la tua mente, e quella di mio

Pagina 18

matutina!» «Sors tua est terribilis». «Qua re flevi magnopere». «Vas insigne devotionis!» «Pulchritudinem perdis!» «Quam videre nec potai...» «Mater

Pagina 186

cuore tutta la notte, se non avrà il fieno della tua risposta. Sakumat sorrise e si inchinò lievemente. — La tua ospitalità è perfetta, signore, — disse

Pagina 3

si interruppe, confuso, e guardò il pittore. — Scusami, amico mio, — disse, — parlo come se il tuo corpo e la tua mente fossero i miei. Sakumat

Pagina 40

vada. Non mi vorrei spaventare. Lasciamo lo spavento nello specchio. — Si. La tua immagine è là che aspetta, per farti spavento: ma tu non ci vai

Pagina 59

mia casa è la tua, e dei tuoi eredi. Se non vorrai fermarti nella tua casa, porterai con te metà della mia ricchezza in oro, pietre, spezie e stoffe

Pagina 69

prima che lui possa stringere fra le dita quello che gli è dovuto... In ogni caso, mastro Gentile, io credo che se la tua opera presso il Sultano verrà

Pagina 77

burban tenendo una mano del figlio fra le sue, — avevo promesso un dono per la tua undicesima festa, e ti avevo annunciato una sorpresa, perché l'attesa

Pagina 8

terribili abissi dell'oceano. — o parlo la tua lingua, Kama Katuray, — disse Gentile, rispondendo con un inchino a quello del dignitario. — Benché sia felice

Pagina 88

. — Mi cogli impreparato, Signore, — disse. — Qui ogni cosa è tua, né io conosco questa casa abbastanza da saperti offrire qualcosa, come ad un ospite

Pagina 94

gentile amico, di parlarti di un altro motivo della tua venuta a Costantinopoli: doppia è infatti la ragione del viaggio che hai compiuto, come doppio si

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca