Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prima

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cipí

206484
Lodi, Mario 15 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

32 Mino Milani, I quattro' di Candia 33 Carlo Brizzolara, Il pennacchio 34 Susie Morgenstern, Prima media! 35 Isaac Bashevis Singer, Una notte di

fiorellini ascoltarono curiose come prima le storie incantevoli dell'acqua del fiume; gli alberi indossarono i fulgidi abiti nuovi ad ogni stagione; e i

Pagina 112

levarsi da terra e, passando fra le gambe di un ragazzo, a volare, volare... Ma quando il sole già gli faceva la prima carezza e gli pareva di essere

Pagina 15

. Prima andarono sull'alto susino dell'orto dove ogni sera prima di dormire i passeri del tetto si raccontavano i fatti della giornata. Per Cipí fu

Pagina 21

, pensava: «Per colpa mia... è morto per colpa mia...» E per la prima volta nella sua vita sentì nel cuore un profondo rimorso e scoppiò in pianto.

Pagina 32

margheritina, incantata a guardare nuvolette bianche che correvano per arrivare prima a farsi carezzare dalle cime dei pioppi. — Cipí, vieni a vedere le

Pagina 35

. — Perché no? — esclamò ridendo. E per la prima volta da quando era stata ferita senti la felicità nel cuore. — Voglio guarire! — gridò.

Pagina 38

La prima a visitare i piccoli fu Mamí. Appena li vide esclamò: — Queste sono tre meraviglie! — e li baciò. I piccoli sapevano già dire: pipì, pipà

Pagina 54

, che adesso faceva anche da guardia civica, gridava: — Via! Girare al largo! — e le disperdeva. Prima di dormire i passeri chiacchieravano un po

Pagina 56

dobbiamo perdere il lume della ragione. Vediamo prima se c'è pericolo! — Vedete là, — disse Beccodolce con l'acquolina in bocca, — è grano scelto... ce

Pagina 65

un boccone giallo che pareva dire: son qui per voi, non scendete? — L'ho visto prima io... è mio! — disse Chiccolaggiú planando sul cortile. Ma Cipí

Pagina 75

unghioni, spense le luci e la notte tornò buia e silenziosa come prima. Dove c'erano le stelline restò, vuoto e nero come una tomba, il buco del signore

Pagina 88

Prima che facesse giorno Cipí si diresse verso il nido di Cippicippi e quando vide la passera cercare disperata il figlio scomparso, si posò

Pagina 92

la notte tornò tranquilla come prima. Amici, questo io non ve l'ho detto per darvi un dolore, ma perché voglio che nessuno piú fugga da casa. Stiamo

Pagina 96

che sei venuto là a dir male di chi ci protegge! — Anch'io prima credevo che i signori della notte fossero amici, e poi ho scoperto che uccidono i

Pagina 99

Lo stralisco

208359
Piumini, Roberto 35 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segreto Filippo a Prato Einaudi © 1995 Giulio Einaudi editore s. p. a., Torino per Lo stralisco 1987 e 1995 Prima edizione «Libri per ragazzi» 1987 ISBN

che fosse vocazione tardiva, o desiderio e gioco avessero premuto a lungo sotto la tonaca prima di far pollone, ché da sempre Filippo fu galante: e si

veneziano Gentile Bellini. A tre giorni dalla partenza, ormai a Sud delle isole dalmate, non aveva rinunciato a salire sul ponte prima dell'alba per

proposta che l'Imperatore aveva fatto poche ore prima. Un coro di piccole paure impotenti bisbigliava nell'anima del pittore: ma quell'impresa lo

Pagina 103

10. L'uomo vestito di nero, di cui Gentile mai seppe il nome e mai ascoltò la voce, lo prelevò prima della mezzanotte del terzo giorno, dopo che, al

Pagina 105

rinfrancata, avrebbe, a studio, prolungato il tempo di quel lavoro, per avere più a lungo il dono della visione di lei. Quando, prima dell'alba, il muto

Pagina 112

: lasciami stare qui con te, almeno questa notte. Non sentirai il mio respiro, e prima dell'alba, che non è lontana, io scomparirò: cosí non avrò

Pagina 115

? — Certo, Madurer. Ma prima bisogna che ne parliamo, io e te. Bisogna che decidiamo quali sono i nostri desideri. Facevano molti giochi insieme, si

Pagina 12

laggiú le tredici ragazze, nude come Allah le ha create. Avanti, prima che scappino per il prato...» «Ma come si chiama la tredicesima, signore?» «Guarda

Pagina 120

pedana nella stessa posizione in cui Gentile l'aveva vista la prima volta: stava sul fianco sinistro, volgendo la nuca all'osservatore, con la veste

Pagina 127

pittore che ti ritrae, non desidero muoia prima di aver compiuto la sua opera: e se temi che mani minacciate di morte possano essere meno capaci e

Pagina 135

non seppe cosa rispondere. Poi ricondusse, nel suo mesto privilegio, gli occhi al ritratto di Amilah, per la prima volta alla luce del sole, e subito

Pagina 138

parola, in confronto a prima, fornirà necessari dettagli, scendendo lo sguardo, per così dire, dalle altezze dell'aquila a quella dell'oca, del rondinotto

Pagina 152

tremolio di fuggitiva, l'ostinazione allertata di chi si nasconde. Poi l'acqua d'improvviso calò. Prima fra tutte la monaca piú alta allungò il piede

Pagina 158

annunciato dalla Madre generale e dal Vescovo parecchi mesi prima. — Sia ringraziato Iddio Onnipotente, frate Filippo, - disse madre Pia, strizzando gli

Pagina 163

struggente complotto verso il mondo... Le accadde, come talvolta, sebbene piú spesso quando giaceva prima del sonno, di sentirsi sdoppiata. Rimase al suo

Pagina 167

disturbo. — Di questo son sicuro, e ti ringrazio. — Infine, caro pittore, cosa di pochissimo conto, a suor Marta non sarà concesso vedere, né prima

Pagina 171

, sugli occhi, sulla bocca, premendole leggermente. Ripensò, disapprovandosi, alla propria immagine, specchiata l'ultima volta a Firenze, tre anni prima

Pagina 174

cagnetto del borgo che, un'ora prima, si era allegramente associato alla passeggiata, e li aveva osservati da lontano mentre conversavano, sdraiato al

Pagina 176

sta, prima e durante l'opera, con occhi attoniti: e piú che un naufrago affamato steso a spiare il passaggio di un pesce sul fondo, egli studia di

Pagina 178

all'alba seguente la tua casa. È accaduto prima dell'inizio di questa luna. — Sí, — fece Ganuan annuendo, — io so ora che la tua mente, e quella di mio

Pagina 18

l'angolo della tela che già il giorno prima, in certi affannati versetti delle lodi di san Macario, aveva abbandonato, ma gli occhi del pittore, che

Pagina 188

soglia ad arco nella prima stanza a cui si giungeva dopo aver passato tre tende poste a un passo una dall'altra, triplice ostacolo per l'aria di fuori

Pagina 22

concordato. Scomparve il bianco della prima parete, e al suo posto ci fu una parte montagnosa del mondo, uno spazio ben distribuito tra il vicino e l'infinito

Pagina 27

delle navi, anche quelle di cristallo. E poi c'è il pesce volante, che può volare per centinaia di metri, prima di ricadere in mare... — A te piace

Pagina 32

passano mesi, mai piú di una decina, però. Poi, per una settimana o due, resta debole e dorme a lungo; infine torna vivace come prima. I medici

Pagina 37

10. — Sai, Sakumat, prima avevo pensato di fare il mare anche nella terza stanza, — disse Madurer, descrivendo con la mano una linea orizzontale

Pagina 40

, — disse Madurer, e lo prese per mano, — voglio spiegartelo da vicino. Ganuan segui il figlio finché si trovarono di fronte alle montagne, nella prima

Pagina 54

Tigrez, — disse Madurer, — però, se non sarà quello il puntino giusto, prima o poi il Tigrez spunterà. — Sicuro, — fece Sakumat, — chi lo ferma, il

Pagina 59

pittore, solo per sua richiesta, lasciò il palazzo ed il villaggio. All'imbocco della vallata, prima di sparire dalla vista di Nactumal, fermò il cavallo

Pagina 69

dell'Egeo gli era divenuto pesante: ma ci vollero altre quattro giornate di prudente rotta, prima rasentando il Monte Santo, poi traversando d'un fiato

Pagina 77

, voglio dirti due cose: ma tu ascoltando la prima, sappi che ce ne sarà una seconda. La prima è questa: immaginando in questi giorni il dono che mi avevi

Pagina 8

delle barche di pescatori: nere lente e sottili, come rari insetti acquatici zigzagavano nella prima fascia di mare, senza arrivare mai ad incrociare

Pagina 86

d'acqua s'increspava di un'agitazione che sembrava frutto di pensiero. Prima schiacciato all'orizzonte, il profilo di torri e terrazzi, cupole e

Pagina 88

secondo motivo di cui parlerò, è segreto, — disse Maometto. — E il motivo della segretezza ti apparirà presto: ma prima che te lo riveli, sappi che esso

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca