Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cose

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206588
Lodi, Mario 7 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivolgersi alle nuvole e appena le videro, le rincorsero e le supplicarono cosí: — O bianche nuvolette che girate il mondo e sapete molte cose

Pagina 104

Come tutte le cose brutte, anche l'inverno un giorno fini. Palla di fuoco, che aveva fatto una cura ricostituente, si era irrobustito e una mattina i

Pagina 107

la felicità ed ebbero tanti figli ai quali insegnarono le cose imparate nella vita: ad essere laboriosi per mantenersi onesti, ad essere buoni per

Pagina 112

... Un posto piú bello di questo io credo che non c'è... — Sospirò e concluse: — Sono in mezzo a tante cose belle, eppure mi sento tanto sola... Da tanti

Pagina 24

cose care e belle... salutami il sole e il vento... ah, come è breve la vita... — Riprese fiato un poco e poi sussurrò: — Ricordati sempre di Margherí

Pagina 50

tutt'intorno le cose. — Uno è figlio di Cippicippi e l'altro mi pare il figlio di Chiccolaggiú. — Avvertiamoli! — disse Cipí. Ma non fece a tempo ad

Pagina 88

fare per cercare delle prove! — Viva le cose giuste! Via gli imbroglioni dal nostro tetto! — esclamò Cipí. E cominciò subito a insegnare ai suoi

Pagina 99

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 25 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contemplazione. Il suo sguardo passò dallo spazio a loro, e da loro al ponte della nave, adattandosi alla prossimità delle cose. Incontrò cosí lo sguardo di

cose forti e nuove di quella di quaranta, di trenta: e dei venti non parliamo. Ma pare poi che ciò sia vero per coloro appunto che stanno a contarsi

9. Gentile iniziò la notte inquietamente. Tentava di separare le cose nel pensiero, metterle in un ordine qualsiasi, per contemplarle con qualche

Pagina 103

abbia guardato attentamente piú di dieci volte. Ho visto cose incantevoli del mondo: il mare, le montagne, i grandi prati verdi e i laghi splendenti

Pagina 12

nell'harem dell'Imperatore e conservare la vita: ma prima spero, se capisci e parli la mia lingua, che spiegherai alcune cose. Il pittore fece, data la

Pagina 127

per i passi che ti ho fatto sprecare, e per aver interrotto il tuo sonno: ma accadono cose su cui il tuo giudizio è necessario. L'Imperatore lanciò

Pagina 135

, o magari, in ordine al canto, dell'usignolo. Lo stile, pur restando leggero, si terrà lontano dal frivolo, poiché a storia piena e compiuta di cose

Pagina 152

cose del noviziato, e su quelle più saporite si fermavano a ridere e allargare la parola. Eran giunti in quel modo alle risposte di Filippo quando il

Pagina 155

lavorando insegnava all'amico le cose di pittura, e spesso diceva: — Né come frate, Diamante, né come uomo posso farti insegnamento giovevole, ma solo in

Pagina 158

vita... A proposito delle quali, frate Filippo, è necessario che ti informi di alcune cose. — Ti ascolto, madre Pia. — Benché, come sai, il nostro non

Pagina 171

, e che bell'esercizio di donazione devota sarebbe, in arricchimento alla disciplina... Sono anche sicura che, a cose avvenute, mescer Francesco tuo

Pagina 174

non offendano nome e legge di nostro Iddio: e se poi ci sono altre orecchie, e chiuderle non possiamo, staranno chiuse per conto loro: o sentiranno cose

Pagina 178

che volevo fare... Ma se una delle cose che penso, o tutte insieme, sono cosí importanti da farti affrettare l'opera, o interromperla prima che sia

Pagina 18

saputo, della bellezza in generale e della sua, piú cose di quante avesse appreso in tutti gli anni della vita. Le parole di Filippo le tornavano alla

Pagina 183

intendevo questo, Sakumat. Io chiedo se... siamo sicuri delle cose da dipingere. — Abbiamo qualche idea, Madurer. — Si, certo. Ma non bisogna sbagliare

Pagina 22

e conteneva moltissime cose: due villaggi, uno vicino e uno lontano, campi di grano e tabacco, mulini a vento simili a quelli della lontanissima

Pagina 27

notare pietre e spazi e tinte con nuova precisione: di sapere, in qualche modo, prevedere le cose che il paesaggio poco a poco svelava... Al ritorno

Pagina 37

, vero? Io lo penso bellissimo. — Credo che sarà bello. Facciamo buone cose, di solito, tu ed io. Ma avevi qualche altra cosa da dirmi, ricordi? — Sí. Non

Pagina 40

, percorse i paesaggi e notò cose che non sapeva, forme e gesti e colori che non ricordava di avere creato. Il burban, ai primi cenni di risveglio di Madurer

Pagina 49

del villaggio e si fece qualche amico, con il quale beveva il tè, cucinava e parlava quietamente delle cose presenti. Visse a lungo in pace, facendo il

Pagina 69

, Jacopo, — disse Gentile dopo aver bevuto un sorso di vino liquoroso. — I pittori non sono dunque solo osservatori della superficie delle cose

Pagina 77

, voglio dirti due cose: ma tu ascoltando la prima, sappi che ce ne sarà una seconda. La prima è questa: immaginando in questi giorni il dono che mi avevi

Pagina 8

vesti dei Dignitari, che a prima vista sembravano tutte uguali, ma differivano in realtà per mille cose. Alcuni portavano giubbetti preziosi, lavorati

Pagina 90

, perché un pittore chiamato a dipingere il volto dell'Imperatore dei Turchi e capo dell'Islam, avrebbe dovuto avere un colloquio con lui? Quali cose hanno

Pagina 94

ferma, e che un viso, fra le cose del mondo, è la piú mutevole... Maometto tacque, oppresso da una singultosa tristezza, che non tentò in alcun modo di

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca