Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verso

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206466
Lodi, Mario 13 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Come sono felice! — esclamò, e insieme con babbo passero spiccò il volo verso il cielo azzurro. Al sole tiepido frullò le ali intorpidite, poi si alzò

paraletteratura-ragazzi

arrivato, sentì uno strano verso: ronf ronf... ronf ronf... Impaurito, balzò sul ramo piú alto e si nascose dietro una foglia. In quel momento il verso

paraletteratura-ragazzi

insieme, uscì dalla casa e corse verso il pollaio. — Pericolo! Pericolo! — gridarono a tutta voce le sentinelle. I passeri scattarono verso la luce

paraletteratura-ragazzi

pareva dire: «Vieni, vola da me, io ti salverò!» Cipí spiccò un lungo salto verso il cielo azzurro. Un salto ho detto? Un volo! perché riuscí proprio a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

canto degli insetti e poi Mamí disse: — Via! - e spiccò il volo verso il nastro d'argento che luccicava in mezzo al verde riflettendo il cielo come uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

come noi! — Si è fermato! — osservò la passeretta. — Punta il tubo luccicante verso noi! - esclamò un passero pieno di paura. — Dio mio, cosa fa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

paese, si ricordò di Margherí che gli aveva raccomandato di andare a raccontarle le belle notizie della sua vita, allora puntò verso il nastro d'argento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

staccarsi sempre piú numerose lievi farfallette bianche che si lasciavano cadere lentamente, volando verso la terra. Ogni nuvola pigra e scura si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Beccodolce arrivò trafelata: — Cibo per tutti! Venite con me! — I passeri la seguirono. Essa puntò verso un cortile e planò su una pianta: — Sotto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

aprir becco perché i due uccellini in quell'istante spiccarono il volo verso le luci e quando arrivarono là, il signore della notte li afferrò con gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Prima che facesse giorno Cipí si diresse verso il nido di Cippicippi e quando vide la passera cercare disperata il figlio scomparso, si posò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

e di Cippicippi che, ormai incantati dalle parole, andavano verso le luci. Volevamo avvertirli ma non ne avemmo il tempo perché i due uccelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

rabbioso verso il castello antico. I figlioli fecero festa a Cipí e a casa raccontarono a Passerì la splendida vittoria di papà. Ma Cipí era molto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Lo stralisco

208639
Piumini, Roberto 26 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si dice, anche se non è scritta sui Vangeli, — disse Volpe da Torcello, voltando a metà la testa verso il pittore. — Il fatto è che i gabbiani

paraletteratura-ragazzi

parte dei giardini del palazzo accessibili dal porticato, che digradava a terrazzi verso lo stretto di mare, fra file di aranci e piccoli cedri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

orientale al centro della stanza piú grande, verso l'ampia apertura verso la loggia, e il vento continuo dello stretto le agitava attorno la veste gialla come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

segreto di Amilah, miniato ogni notte. Per l'uno e per l'altro, benché avesse deciso di essere verso la propria arte più severo ed esigente del solito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

centrale a losanghe, e verso l'alto e il basso in spirali sempre piú fitte e leggere. Pensò, stupefatto, che il valore di quel solo cancello superava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

dei pennelli e dei colori, Gentile percorse per l'ultima volta i corridoi ornati e il passaggio segreto verso la stanza di Amilah. In realtà, egli non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

degli ultimi uccelli notturni, voli frettolosi giú verso lo stretto. Ad Oriente, sotto il blu della notte, il cielo si rosava.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

della morte, il Sultano rivelò ad Amilah ogni cosa. All'inizio, inquieta e sorpresa, la favorita mosse gli occhi verso il volto dell'amante, come per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

: un misterioso groviglio. Gentile si voltò verso i marinai, per richiamare l'attenzione: ma il turco dalla pelle buia che stava alla barra già

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

facendo in breve sazievole prova. Ma dall'opera del monastero, come si è detto, Filippo si teneva lontano: certo per una tenace antipatia verso l'aria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

sarebbe avvenuto, in una o altra direzione: o verso una stravolta e folle sofferenza, o verso un piú totale e stolido torpore. All'epoca di cui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, a guardare la fuga degli alberi verso la montagna, a settentrione. Già alta sul piano dei coltivi, a destra, una stradella portava ad un casolare di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

ronzìo solare degli insetti che, capitati alla finestrella, fuggivano presto da quello spazio freddo e inerte, verso pollini e colori. Era affascinata dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

cavalcò verso Prato, a buona ragione saltando ostacoli e minacciando frati pellegrini: ma nulla di certo e di chiaro poté sapere dalla stupefatta badessa se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

fazzoletto rosso in testa, che si chiamava Talya. — Dove va il carro, Madurer? — Va molto molto lontano, Sakumat. — Sí, ma è diretto verso le colline

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

curiosità dalla gente, che sapeva qualcosa della sua presenza presso il burban. Quando il pittore, a quelli che piú arditamente sollevavano verso di lui la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

in ogni particolare. Al posto del carro di Talya che andava con la sua tenda azzurra verso la pianura, c'era adesso un carro dalla tenda marrone che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

cosa mi hai risposto? — Ho risposto: «Va molto lontano, Sakumat». — Anche la nave va molto lontano. — Però, Sakumat, tu mi hai chiesto: «Ma va verso la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

? — disse Madurer sollevando un poco la testa verso di lui. — Non sai che sono la stessa cosa? Non... Ganuan guardò il figlio che si era interrotto, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

capitano della Santo Paolo seppe di fitte scorribande corsare nell'Egeo orientale, e propose a Gentile di allargare il viaggio verso Nord, aggirando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

moltiplicasse il piacere. Ora la tua festa è prossima. L'uomo che mi accompagna è Sakumat, un pittore molto capace che vive a Malatya, verso il sud. Io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

una di intensa e commossa memoria, alzò verso il Doge gli occhi rossi di pianto. — Miei cari, miei cari, — disse il Signore, sporgendosi in avanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

terrestre. Uno dei due ragazzini, arrampicato sulla coffa, segnalava a qualche invisibile osservatore di terra, forse verso una torre bianca che dominava la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

basse, a figure sempre piú curvilinee verso l'alto, tanto da imporre il senso ottico di un'evaporazione, di un espanso rigoglio luminoso. I colori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

7. L'alloggio era completamente rivolto a Nord, verso lo stretto abbagliante, affollato di barche da pesca e da trasporto come un immenso canale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

può chiamare il volto di un uomo mascherato. Il pittore si voltò verso Maometto, e si stupí di incontrarne gli occhi. Si accorse che affrontare quello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca