Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361159
AA. VV. 1 occorrenze

UHMM, FORSCE LO SCEI! VEDI DA DOVE ARRIVANO QUESTI RUMORI!

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679073
Perodi, Emma 22 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scenetta, e quando la moglie gli tornò accanto, le disse: - Vedi, la gente di città non crede di trovare in queste campagne una donnina come te, e ne

misero? Lo vedi come tutti mi discacciano? È forse colpa mia se ho questo testone e questi capelli rossi? Eppure tu sai che non son cattivo e che

, fratello mio, - rispose Tendegrimo, - chètati per carità! Le tue parole la fanno pianger di più. Non vedi che la misera ha l'età di nostra madre, che

vera abnegazione. - Dunque vedi, - concluse Cecco, - che anche la mamma ha avuto le sue prove dolorose prima di conquistare la pace. Se ella non

dì dopo le nozze ella ci ha ridotti come vedi, e come aveva già ridotti i nostri predecessori, che sono nel vivaio. - Come! - esclamò Gosto. - Una

ruggente animale, dicendogli: - Lo vedi questo randello? Ebbene, io te lo romperò sul groppone, se tu non mi ubbidirai come i cani ubbidiscono al loro

marito e moglie c'era l'inferno. - Vedi che bell'erede che m'hai dato! - diceva Parri. - Vedi che cosa s'ottiene a pregare il Demonio! - rispondeva lei

tutto il desiderio che aveva di scappare, non riusciva a muovere un passo. - Vedi, carino, come ti ho ridotto obbediente! - gli disse la Befana dandogli

: - Non vedi niente sull'erba? - Si, - rispose Biancospina, - vedo un paio di calzari da frate e un bastone da pellegrino. - Mettiti i calzari e

domandò. - Gatto mio, non mi lasciar più. Vedi come mi ha ridotto il padre mio! - Lo sapevo, miao, miao; ma siccome tu ruminavi in testa il pensiero di

si mise dunque a scavare, e scava scava non buttava su altro che terra. Finalmente comparve qualche cosa che pareva il lembo di un mantello. - Vedi che

, - disse la Carola. - Non vedi che faccio per burla? - Sì, lo so, - rispose la Vezzosa, - ma mi pare che si perda tempo, e c'è la Regina che sta là

quella assegnatale dalla gloriosa Madre della Vergine Maria". Questo stava scritto sulla pergamena e questo lessero i due sposi. - Vedi, signor mio

. - Giovinotto, - disse il monaco, - come vedi io son troppo pingue per far la strada a piedi e debbo trovarmi a Bibbiena prima di mezzogiorno

, - diss'ella a ser Cione. - Come vedi non hanno bisogno delle tue preghiere, perché sono in Cielo; ma se tu avessi fatto dire qualche messa per me, non sarei

giullare, essa gli rispondeva: - L'allegria non si paga! La novella aveva messo tutti di buonumore, e Vezzosa aveva riso veramente di cuore. - Vedi se ti

inchiodata alla cappamagna. Il Diavolo fece un ghigno e, sedutosi davanti al fuoco, disse: - Vedi se ora sei in mio potere! Credevi di cacciarmi con

. - E la famosa campana, dov'è? - Vedi, - rispose la vecchia, - tutto lo spazio che corre fra la fonte e la siepe? - Lo vedo. - Quanto calcoli che sia

vedi, - rispose il Frate, - che egli già s'inginocchia sotto il peso? - Ma di quello lo libererò io, - replicò Lapo, - e lo caricherò sulle mie spalle

mie ossa. - E dove sono esse? - domandò il Conte. - Vedi quel fosso che traversa quasi a metà il piano fatale? Tu devi alzare un alto mucchio di

beneficato, è venuto a renderti omaggio e a pregarti di una benedizione. Vedi, eccolo che giunge. Il Romito alzò con fatica il capo, e appoggiando il

molto triste. - Ma che mistero c'è sotto? - domandava Vezzosa al marito. - Lo saprai, ma ora taci; non vedi come tutti si sono fatti silenziosi?

Cerca

Modifica ricerca