Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mise

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679061
Perodi, Emma 37 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ebbe mangiato a strippapelle, si fece portare i dadi e si mise a giocare e giuocò tutto il santo giorno, dando scandalo a quanti passavano. La sera

spalla sinistra, grosso come una zucca, e certe zanne simili a quelle dei cinghiali. La zoppa, quando fu a pochi passi dal Parri, si mise a ridere

piantate in terra, e si mise a gorgheggiare, movendo la testa e guardandola come se volesse parlarle. La bimba, meravigliata, gli si avvicinò e prestò

affollò intorno a lui e si mise a gridare, dicendo che nessun cristiano poteva lasciar correre alla perdizione un giovanotto. Gosto, vedendo la mala parata

ragazzi mancava l'Annina, si mise il grembiule agli occhi e scappò via. Vezzosa le corse dietro e le disse: - Non vi fate scorgere dai signori, che ora

altro corso, andò sull'uscio e si mise a gridare: - Ragazzi, la mamma ha fatto il pisolino; venite a sentir la novella del frate con la gamba di

accompagnato col trapelo certi forestieri a Camaldoli. E quando, seduta sull'aia, si mise a raccontar la novella, la sua voce non tremava più per l'ansietà

, che chiedessero preci e suffragi. Il viaggiatore, che era molto pio e timorato di Dio, fece una breve orazione, e quindi si mise a letto e non tardò a

terminò quasi a notte. Mentre gli uomini fumavano a tavola, Vezzosa si rimboccò le maniche del vestito, si mise un grembiale da cucina, e aiutò le

Cornetti e le grida dei Valletti. Bernardo si mise a tremare e disse alla moglie: - Se san Francesco benedetto non ci aiuta, siamo perduti; ecco i Cornetti e

! - esclamò. E accostando la bocca al buco della chiave, si mise a chiamare: - Nando! ... Lisa! ... Nessuna risposta. - Ah! non vogliono aprire

cambio la ghianda col ragno. Il minore dei due fratelli si mise a ridere. - Lo senti, Tendegrimo; bisogna che egli non abbia sale in zucca per farci una

affettuosamente, e Teresona fu tutta commossa. Ella prese la rôcca e si mise a filare in un cantuccio della soffitta, senza parlare, accostandosi soltanto

gentiluomo che vi fosse. Nicolina, vedendolo, si mise a pensare a quel che le aveva detto fra' Leonardo, e l'anello di ferro che le aveva dato. Ella

prese due pezzi di legno, ne formò una croce, che mise sulla fossa del mendicante, e dopo aver recitato devotamente il De profundis prese la via d'Ancona

stanzoni disabitati, aveva veduto uscirne impauriti una quantità di scarafaggi e la vista di quegli animali gli suggerì un'idea, che mise subito ad

un bosco verso Bibbiena, e si mise a piangere, col testone fra le mani. - Mamma mia, - diceva l'infelice singhiozzando, - perché mi hai lasciato così

invocazione, fra' Ilario chiuse la porta, si mise in tasca la chiave, e quindi si avviò verso il Cenobio di Fonte-Buona. Mattina e sera il monaco, appena

Turno, che, senza dire nulla a nessuno, si mise in testa di scoprir quel mistero, e, aspettata una notte che non ci fosse luna, s'infilò un

era a Poppi, mise al mondo un maschietto; ma un po' forse per la vita disagiata, un po' per gli spaventi avuti mentre lo portava nel seno, il bambino

ha fatto strabiliare re, imperatori e sultani. Il Conte indicò che incominciasse da Guido, e a un cenno del padrone il cavallo si mise di fronte al

, li rivestì di foglie di castagno e poi, versatavi sopra la pasta, li mise per un momento al fuoco. Quei necci bollenti sono la ghiottoneria dei bimbi

lontano nel bosco. Ma non per questo si diede per vinto, e passo passo ritornando verso Bibbiena, si mise a pronunziare parole misteriose in una lingua

coricarmi con quest'armatura addosso; tanto, se devo morire, morirò lo stesso. E toltasi l'armatura si mise a dormire. A giorno, quelli di Porciano e

che gli appartenevano, si mise in testa il berretto e, con pochi piccioli nella scarsella, si pose in cammino per Roma. Prima d'intraprendere il

si fanno tante cose. Questo pensiero gli rese la tranquillità e il buonumore, e non pensando più a quel che doveva fare, si mise a passeggiare per il

mise in orecchio, e sentì che quel rumore partiva dalla camera dello sconosciuto. - San Romualdo benedetto! - esclamò, - me l'ero figurato che quel

, dimenticando quello che gli era stato detto, si buttò in terra e si mise a scavare con le mani. Scava, scava, trovò il macigno. Allora fece una buca, a

, mise gli occhi al finestrino, e vide la vecchia che spargeva a manciate il becchime in cucina, e udì che mentre faceva questo, diceva: - Gallina mia, ti

ragazza, consolata da quelle buone parole, trasse dal liuto alcuni accordi, ed accompagnando il suono con la voce, si mise a cantare una dolce canzone

fretta, ma anche questi si mise a gridare come se lo ammazzassero, e cadde producendo un tonfo sordo. Intanto in chiesa tutti s'erano fatti gialli dalla

tolto loro l'incomodo. Il giorno stesso della morte del suo nemico, fra' Gaudenzio mise in pentola un pezzo di carne invece dei ceci, e il Padre

riprese il suo turbante e se lo mise in testa piangendo di gioia, e alzando le palme verso la nuvola bianca, che si perdeva nel cielo, esclamò

, che guardava la campagna, e si mise alla finestra. Da lungi egli vide una comitiva che si dirigeva al castello, e poco dopo vide abbassarsi il ponte

, e si diresse verso l'orlo del precipizio. Di lassù si mise a gridare: - Chi sei, che cosa vuoi? La voce lamentevole, di un uomo sfinito, rispose

uno in collo, che gli chiese l'elemosina per l'amor di Dio. Piero fermò il cavallo ed ebbe tanta pietà della donna, che le mise in mano due soldi, che

tesori sotto i cadaveri! ... Guarda, guarda! Dopo molto lavorare il Conte mise allo scoperto uno scheletro intatto, si chinò ad esaminarlo e, vedendo che

Cerca

Modifica ricerca