Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35561
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento di vedere liberamente davanti a sé, ai due lati e compiere con la massima libertà, prontezza e facilità le manovre necessarie.

rispetto alla trattrice, a meno che l'attrezzatura sia equipaggiata con una o più ruote liberamente orientabili intorno ad un asse verticale rispetto al

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71468
Stato 1 occorrenze

muoversi liberamente sul territorio, usufruendo, alle stesse condizioni degli altri cittadini, dei servizi di trasporto collettivo appositamente adattati

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361233
AA. VV. 1 occorrenze

BEH, ALMENO NOI, PER UN PO’ POTREMO VEDERCI LIBERAMENTE VANNA, AH AH AH!

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di castelli, non vi sono che i vescovi, gli abati e le badesse che possano vivere liberamente e liberamente comandare. Tu sai, signor mio, che io sono

reggia di tutti i vènti. Dimmi, è così ospitale il conte di Romena? Il Conte, che sapeva esser concesso ai giullari di parlare liberamente anche a duchi

ripetendo ciò che sentiva dire agli altri. In mezzo a tutta quella gente che manifestava liberamente la gioia che sentiva, Cecco solo stava zitto e seguiva

sulla via di Dicomano, dunque si può fare liberamente il tiro, - aggiunse Bardo. - In casa ci sono i quattrini che la Fortunata ha riscossi ieri

dei figli e morirono ricchi in età avanzatissima. E da quel momento, nel Pian del Castagno, tutti passano liberamente di notte, e nessuno ha incontrato

il mondo liberamente. Il padre forestale fece boccuccia vedendo quell'uomo dall'aspetto sinistro, e ben volentieri gli avrebbe sbatacchiato l'uscio in

, è quella di volerle bene. - Per questo non c'è da temere: - replicò Carlo, - l'ho scelta liberamente; voi me la confidate, e io sarei un vero

loro, erano fuori di Porciano, e il povero scudiero respirava liberamente. Ma il sole non era ancora tramontato, che eccoti un nuovo ospite. Era questi

Cerca

Modifica ricerca