Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fame

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361221
AA. VV. 3 occorrenze

TU BUONO, ANDIAMO!... ACHAR FAME, TANTA FAME, IUMPF... FAMONA!

BLURP!... FAME... ANCORA PAPPA! SÌ... PER ACHAR!

OOOO, POVERINO... SI SARÀ RISVEGLIATO PER LA FAME!

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679076
Perodi, Emma 19 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lei languiva di fame e soffriva il freddo, temeva da un momento all'altro che la più orribile delle sventure si abbattesse sulla sua famiglia e che il

Verna furono scese le tenebre, fra' Gaudenzio cadde stanco di sonno e di fame sullo strapunto; ma appena ebbe chiusi gli occhi vide un gran chiarore e

lo stomaco vuoto e la testa gli girava dalla fame; ma fatto al vecchio una specie di guanciale col proprio mantello, gli disse di riposarsi

soffrirai mai fame e non annuserai mai bastone, - disse Lapo, che sentiva rallentare il fiotto del sangue sotto quella continua medicatura. Il soldato

rabbrividire e respinse la scodella. Una vecchia gliela tolse davanti e gli presentò un piatto su cui c'era un bel fritto. Bertino, che aveva una fame da

Gentile, per non esporre i suoi uomini agli strazî della fame, tentò una mossa disperata per far togliere l'assedio. Lasciati pochi uomini soltanto a

boschi. Le carbonaie erano spente, i taglialegna non lavoravano e le famiglie morivano di fame. Era un vero flagello, e mentre in montagna la gente

. - Che avete oggi? non vi tormenta la fame, bimbi? buon segno! chi non mangia ha ben mangiato. - Fortunata, - disse la Lisa, che era la maggiore, senza

molto potente, perché possiedo la saggezza. In questo momento sono perseguitato, e se tu mi levi la fame e mi cerchi un nascondiglio, io farò di te

sant'uomo; - risposero le persone presenti, - e anche se la fame lo avesse straziato, non si sarebbe attentato a rubare un pezzo di pane dal fornaio, né

avevano veduti spirare i loro cari fra atroci spasimi, in seguito alle morsicature delle vipere. Intanto, nella lotta per non morire di fame, avvenivano

ho veduto per chi si dischiudeva quest'avello, ti giuro, nobile Conte, che avrei preferito rimanesse sempre chiuso e morirvi fra gli strazi della fame

il colle, e si vedeva bene che volevano prenderli con la fame. Infatti, per più settimane, dal castello non poté uscire né entrare nessuno, e intanto

fatto fece perder d'animo il cavalier Valfredo. - Tanto meglio, - disse, - se sono prigioniero avrò un padrone, ed esso non mi farà morir di fame. Per

i suoi angeli neri. Ma intanto la fame, e più il freddo, scemavano le forze del vecchio, e il Diavolo, abbandonandolo in quel modo a tutte le

tre avaroni riducevano alla fame una povera famiglia senza provarne rimorso. Le domeniche essi scendevano tutti insieme nella stanza del tesoro e

. - Io me ne torno a casa mia, e tu, tienti pure il tuo mostro. E mentre litigavano così, il bambino strillava dalla fame. La vecchia Marta, che aveva

di operare. - Taci, - rispose il soldato, - i nostri cavalli hanno fame e questo fieno è una benedizione del Cielo. Era notte scura, e Piero

, si gettò in ginocchio e gli presentò i suoi piccini, supplicandolo di non sottoporla allo strazio di vederli morire di freddo e di fame. - Non temer

Cerca

Modifica ricerca