Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venga

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679085
Perodi, Emma 6 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

misterioso cavaliere venga a me e che io gli parli, - rispose la Badessa. - Forse allora potrò spiegarvi il perché del prodigio che narrate. I tre contadini

prosa letteraria

me lo hanno suggerito. Noi abbiamo del buon vino; camere, su, ce ne sono, e pulite; perché non cerchiamo una famiglia di città che venga nell'estate a

prosa letteraria

malumore. La Vezzosa l'aveva con lui certamente, e, per non incontrarlo, non andava a veglia. - Ci venga pure, - diceva Cecco fra sé, - io non le dirò

prosa letteraria

che venga a prendersi la figliuola se non vuole che crepi alle mani di un signore così prepotente. - Tu non partirai, gobbo maledetto! - A chi dici

prosa letteraria

, o conte di Poppi! I miei uomini custodiscono le uscite del castello, e impediranno che la novella di questa triplice uccisione venga comunicata agli

prosa letteraria

della mamma, chi quelle della nonna. Certi piccinucci le avevano scelte tanto lunghe, che le pestavano. - La Befana bisogna che venga carica se vuol

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca