Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signor

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679046
Perodi, Emma 25 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

terribile scommessa, si alzò, ed accostatasi al Conte, gli disse in tono supplichevole: - Signor mio, desisti dal tuo pensiero. Rammenta che quel campo è

prosa letteraria

colpì avanti, - disse il signor di Lierna, - ed io lo esigo. Queste parole erano scambiate dai due contendenti a una certa distanza, e nessuno di loro

prosa letteraria

fronte del padre, e, ponendogli le mani sulle ginocchia e guardandolo fisso, gli disse: - Signor padre, sono disgraziatamente una femmina, e non posso

prosa letteraria

con curiosità il Conte accigliato. Esse obbedirono, e quando la giovine sposa fu sola col marito, gli domandò: - Che ti avviene, dolce signor mio? Il

prosa letteraria

Da alcuni giorni il signor Luigi e la signora Adele erano stabiliti al podere di Farneta, e le donne di casa eran tutte affaccendate a servirli e a

prosa letteraria

Regina. - Vieni avanti, - le disse questa, - il signor Carlo ti aspetta. La ragazzina si fece rossa vedendo Carlo che si era alzato e le andava

prosa letteraria

dove stava ser Grifo. Il conte Bandino e il signor di Poppi s'erano nascosti nella cappella aspettando ansiosi come sarebbe andata a finire quella scena

prosa letteraria

signor Durini volle, con premura insistente, che la Regina si mettesse in capo tavola, ed egli prese posto alla sua sinistra, mentre il professor Luigi

prosa letteraria

, molti fanti, famigli e valletti, e si reggevano la pancia dalle risa. Finalmente comparve anche il signor di Romena. - Chi ti manda, gobbo? - gli

prosa letteraria

altra via. - Volta briglia, ragazzo, e se tu incontrassi ancora dei mariuoli, di' che questo fieno è del signor di Romena, e nessuno oserà toccartene un

prosa letteraria

burlette il signor di Porciano gli die' l'ospitalità. - Te la pagherò, non credere, - disse il buffone. - Anzi, voglio esser generoso e ordinerò al mio

prosa letteraria

. - Io non intendo parlare di questa, - disse il Conte, - ma di Lavella, così dolce, buona e leggiadra. - Ahimè, signor mio! Quella insubordinata mi ha

prosa letteraria

tornava a Bibbiena, quando le si accostò un cavaliere montato sopra un bellissimo cavallo morello: - Che cosa desiderate, signor cavaliere? - domandò

prosa letteraria

fiatare finché la fanciulla rimase in quella positura supplichevole, e quando si rialzò, ella disse, rivolta allo zio: - Signor mio, a voi solo posso

prosa letteraria

Poppi era giunta a piedi; lacera e affranta. Il signor di Romena la fece subito trasportare nella camera nobile del castello, e ordinò che le fosse

prosa letteraria

io non saprei più esser poeta. Avete sentito dire, signor di Staggia, che quando l'uomo perde il filo di una idea non è più capace di nulla, finché

prosa letteraria

, sentendo che tutti tacevano, aspettando la novella, prese a dire: - Al tempo dei tempi, quando il nostro Signor Gesù Cristo scendeva ancora in terra

prosa letteraria

. - Una sola, signor mio; - rispose il bambino aprendo la mano, - ma questa contiene una mosca con le ali d'oro. - Ebbene, te la prendo, - disse

prosa letteraria

si erano scordati di chiedere alla nonna la solita novella, tanto che, se non se ne fosse rammentato il signor Luigi, essi avrebbero lasciato passare

prosa letteraria

mentre i viaggiatori facevano colazione, la signora riferì al marito ciò che aveva fissato con la Carola, e il signor Durini fu contentissimo della scelta

prosa letteraria

subito partire per Firenze. Teresona fu molto afflitta da quella risoluzione del fiorentino e gli disse: - Signor mio, quando sarete in patria

prosa letteraria

chiamandolo già: "Signor Ispettore", e la buona Regina, che prevedeva che quello scherzo finirebbe con una baruffa, impose silenzio a tutti, dicendo: - È

prosa letteraria

fosse suo. Altro che le ricchezze del conte Gentile! Il signor di Porciano gli pareva uno straccione, anche quando lo vedeva seduto a mensa, sotto il

prosa letteraria

alloggiare da una vecchia zia del signor di Poppiano, dove menarono vita oscurissima. Nessuno può figurarsi l'ira del conte di Poppiano quando, dopo aver

prosa letteraria

. - Tu mi burli! - esclamò Parri. - No, davvero, signor mio; se invece di far dire tante novene dalla vostra moglie, foste ricorso a me, il figlio lo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca