Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quanti

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 27 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

robusti per trasportare nella stalla la bestia sfinita. I portatori giunsero: ma per quanti sforzi essi facessero, non riuscivano a movere la mula. Allora

prosa letteraria

migliaccio, pur di dare i quattrini a usura, strozzando quanti gli capitavano fra mano. Bernardo gli doveva da un pezzo cinque fiorini d'argento. Un

prosa letteraria

. Questa teoria l'aveva sentita esprimere dall'ispettore, e subito la faceva sua, movendo il riso in quanti lo ascoltavano. I cugini lo canzonavano

prosa letteraria

fa tanti solchi quanti non ne farebbero quattro aratri tirati dai manzi. Disgraziatamente questo dentale non può avere altro che un padrone e bisogna

prosa letteraria

e la moglie, riconoscendo quanti benefizî dovevano alla nipote, la circondavano di ogni cura, e attendevano con ansia il momento in cui il loro

prosa letteraria

quanti ne valeva quella corona, mentre una di similoro avrebbe fatto la stessa figura. Un giorno capitò nel monastero un orefice di Arezzo, per

prosa letteraria

quelle Valfredo corse vittorioso i mari, sempre accompagnato dal leone, che era docile con i cristiani e ferocissimo con gli infedeli, sbranandone quanti

prosa letteraria

! - Non credere; queste sono le giornate senza sole nella vita delle donne; quelle burrascose son ben altra cosa. - Quanti segreti con Vezzosa! - esclamò

prosa letteraria

zoppicando, si avviò sulla via maestra chiedendo l'elemosina a quanti incontrava; ma tutti gli rispondevano: - Ben ti sta del tuo malanno, can d'un fiorentino

prosa letteraria

meravigliata quando vide che la schiena dell'animale s'allungava quanto più lo caricavano, così che poteva portare da sé solo tanti sacchi quanti ne

prosa letteraria

sapeste, babbo, quante domande mi hanno fatto quei due signori che ho accompagnati! Volevano sapere quanti si era, che cosa si faceva tutti radunati

prosa letteraria

la pelle di quanti dormono nel castello di Poppi. Io, però, non li ho mai uditi. - E qui la novella è terminata, - disse al solito la Regina, - e chi

prosa letteraria

tutti quanti i viaggiatori si fermavano all'Albergo Rosso, e i cavalli e i muli che venivano di Romagna, vi sostavano, ed eran tanto pratici della

prosa letteraria

trabocchetto, che ben sai dove sia, e quanti felloni pari tuoi abbia inghiottiti! - Pietà! - supplicava ser Grifo con un fil di voce. Il conte Oberto

prosa letteraria

Firenze la terra di Stia, ve n'era uno, per nome Bandino Corsi, che aveva un naso così buffo, che faceva ridere quanti lo vedevano. In mezzo a un viso

prosa letteraria

ebbe mangiato a strippapelle, si fece portare i dadi e si mise a giocare e giuocò tutto il santo giorno, dando scandalo a quanti passavano. La sera

prosa letteraria

, - aveva risposto. - È vero che siamo poveri, ma tanto da curarla ci sarà sempre. Momo, con quanti s'imbatteva nell'andare alla farmacia, cantava le lodi

prosa letteraria

consigli, s'intrometteva nelle contese fra contadini, insomma era per tutto, sapeva tutto, pagava da bere e da fumare a quanti gli si accostavano

prosa letteraria

quanti maneggiavano legname. Quando Fazio venne a morte, lasciò gli strumenti del mestiere al più indigente dei falegnami; ma essi non avevano più le virtù

prosa letteraria

nel suo forte castello quanti uomini armati aveva potuto, e le sue fucine avean lavorato giorno e notte per preparare aste, lance, dardi ed altre armi

prosa letteraria

grande che io non rammento neppure più quanti ne ho avuti, né come si chiamavano. Il desiderio di avere il tesoro li ha spinti a centinaia a sposarmi

prosa letteraria

; ma egli, spingendo il cavallo sulla folla, rovesciava e calpestava quanti gl'impedivano il passo, e col volto che aveva dalla parte di dietro

prosa letteraria

armaiolo, nominato ser Baldo. Quest'uomo era tanto abile nell'arte sua, che i re, i principi, i duchi, e quanti signori che erano allora in Italia

prosa letteraria

notte, sull'apertura della grotta, due diavoli col piede di capro, che tramandavano un così acuto odore di zolfo, da soffocare quanti si accostavano

prosa letteraria

promessa! - gridavano le ombre con le voci fioche. - Ebbene, vi prometto di dar sepoltura a quanti scheletri io troverò. - Bada, Manentessa, di

prosa letteraria

tizzi e cenere. Non vi so dire quanti si fossero scervellati per spiegare quella risposta, ma nessuno aveva mai colpito nel giusto, e la vecchia

prosa letteraria

del miracolo con quanti di Chiusi, di Rassina e anche di più lontano s'incontrava, e incominciò una processione di malati dal Romito. Gli storpiati

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca