Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

speranze. Perché alla fine lei avrebbe dovuto scegliere, non poteva essere altrimenti; e sul cuscino la stanchezza era precipitata come piombo insieme

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679075
Perodi, Emma 24 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fine, Gosto perse la pazienza. Una mattina egli andò dalla ragazza, che vagliava il grano nell'aia, e le disse che voleva recarsi lontano a cercar

prosa letteraria

un uomo curioso, aveva il cervello fine e una vivace allegria, non da gobbo davvero. Poiché non vi ho detto ancora che Bernardo era gobbo fin dalla

prosa letteraria

respingere l'aiuto che ella gli offriva. Tuttavia, a fine d'impedirle di nuocere agli assediati, la rinchiuse in una stanza attigua alla sala, che prendeva

prosa letteraria

e spazzava giù una neve fine fine e gelata, che tagliava la faccia a Turno; ed era giusto che fosse freddo, perché era appunto la notte del Natale. I

prosa letteraria

, passò la giornata a comporre un'ode in ottava rima, nella quale magnificava la generosità del conte Romano a fine di cattivarsi l'animo del Conte stesso

prosa letteraria

sbuffava e avrebbe volentieri strozzata la vecchia, che si divertiva a canzonarlo fine fine. Finalmente con la pertica riuscì ad assestare una bastonata

prosa letteraria

arrabattasse, non riusciva a nulla. Alla fine si levò la benda, dicendo: - M'è venuto a noia di stare a occhi chiusi; chi è più bravo di me si faccia avanti. La

prosa letteraria

Il tempo era brutto, ma brutto, e invece di maturare il grano, le piogge e i vènti lo facevano piegare a terra. S'era alla fine di maggio, e Maso e i

prosa letteraria

carretto pieno di paglia. Egli la supplicò di toccarlo col velo a fine di liberarlo dal tormento che provava. La contessa e il conte di Poppi

prosa letteraria

detto la Regina. - Egli vede le nostre miserie e le solleva. Animo, figliuoli, e arriveremo alla fine di quest'anno come siamo arrivati in fondo a tanti

prosa letteraria

, nessuno riusciva a ferire l'avversario, anzi, ogni volta che si toccavano, rompevasi un pezzetto di spada, così che essi si trovarono alla fine con la

prosa letteraria

, facendosi veder poco a Porciano e aspettando un figlio che rallegrasse la loro vita solitaria. Questo figlio nacque alla fine, ed era così bello e delicato

prosa letteraria

la mia anima non è suffragata da nessuna prece. - Indicami quello che debbo fare, anima santa, per confortarti. La pietà della tua fine infelice e i

prosa letteraria

. - E un fritto di cervello, - continuò il vecchio. - Non bisogna dimenticare il pan fine. - Né il vin di Pomino. Tutto quello che avevan nominato

prosa letteraria

giorno!". Volgendo nella mente questi pensieri, Ubaldo rallentava il passo, e alla fine si sedé appiè di una quercia e si addormentò. Ma mentre dormiva

prosa letteraria

suolo, un becchino scese per una scaletta di pietra a fine di sciogliere le funi e collocare il coperchio alla cassa, ma non era giunto ancora in fondo

prosa letteraria

; ma il primo a fare una fine brutta sarà lui. Con quel viso giallo ci vuol altro che ceci e radicchio! Ben presto nel convento si formarono due

prosa letteraria

percosse l'albero col bastone che aveva in mano e affrettò il passo. Alla fine penetrò nel luogo dove bazzicavano le anime. In quel momento

prosa letteraria

. - Collinetta amena ha lo stomaco delicato; i cibi ordinari non li digerisce, ed ha bisogno di brodi sostanziosi, di carni tenere, di caccia fine, di gelatine

prosa letteraria

. - Mi caccia forse dal suo palazzo? - chiese il giovane digrignando i denti. - No, - rispose uno dei servi. - Vi manda soltanto all'aria fine, in

prosa letteraria

invitati, dovevano arrivare verso le otto, quando la novella fosse sulla fine. Quella sera l'Annina e le altre ragazzette, che erano impazienti di ballare

prosa letteraria

marito in uno stato tale da farne supporre prossima la fine. La coraggiosa donna cercò di calmarlo, e quando fu vicina la mezzanotte, vincendo la

prosa letteraria

fine smisero, e la Befana, accostatasi a Bertino, tagliò la corda che lo legava alla sedia e gli disse: - Ora, Bertino, vattene pure. Le altre

prosa letteraria

sentendo vicina la sua fine, andò un giorno dal conte Orlando, che era il padrone del castello, e gli espose il miracolo, pregandolo di far nota la virtù

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca