Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al tempo dei tempi

219462
Emma Perodi 6 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La madre del Cavaliere seppe che cosa era accaduto a Maricchia, ma donna Vincenza si guardò bene dal dirle che era caduta in terra quando la cameriera

paraletteratura-ragazzi

e tutti gli uomini erano pure bellissimi. Egli si guardò in uno specchio e al confronto degli altri gli pareva d'essere un vero mostro. Il Reuccio

paraletteratura-ragazzi

misero a magnificare in arabo, in greco e in latino i pregi del cavallo. Roberto, appena vide il bellissimo animale, guardò con disprezzo quello che

paraletteratura-ragazzi

aprirgli. Risalì col cameriere e questi si guardò intorno e domandò: - Che siete sola? O le altre dove sono? - Ma si può sapere chi cercate? - domandò

paraletteratura-ragazzi

: - Maestà, grazia per il principe di Cattolica! - Il Re lo guardò maravigliato perchè non pareva davvero un Principe, e lo invitò a rialzarsi ed a

paraletteratura-ragazzi

magazzino. - E per chi dev'essere? - Per me, - rispose Maricchia arditamente. Il negoziante la guardò con aria di compassione. - Figliuola mia, voi

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca