Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dice

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204580
Giraud, H. 43 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, - dice Maria, orgogliosa dell'effetto che produrrà - sono andata invitare i vostri piccoli amici per una merenda al bosco delle Fate. - Che bellezza

Paraletteratura - Ragazzi

Maurizio saltando come un capriolo. - Scommetto che la mamma arriva senza avvertirci, forse domani. - Domani no, - replica Alano - poichè dice che la

Paraletteratura - Ragazzi

sorpresa! - Buon giorno, Leonia, - dice allegramente, la signora d'Aufran. - E i bambini? - Sono andati a far merenda dalla signora Bord. Li ha accompagnati

Paraletteratura - Ragazzi

rigato di lacrime. - Sono sciocca a piangere, - essa dice. - Oh, Francesco, perdonami! - Ma che hai? - Nulla.... Ma.... se tu sapessi, Francesco, come ho

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

tu abbia i capelli tagliati, - dice a Nicoletta. - Coi riccioli sarebbe stato impossibile. - La fanciulletta è pazza dalla gioia. Questa passeggiata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

, - risponde Maria - non è l'ora di giocare; bisogna andare a letto. - Un giuoco, uno solo, piccolo piccolo, - insiste Maurizio. Egli lo dice col suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

, - dice Leonia - è una cosa grave quando si vede doppio.... Se non è perchè sì è bevuto un po' troppo.... - Oh! - protesta Maria. - Lo so bene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

assicura che per lei è lo stesso. - Porteremo su l'acqua in una brocca quando Maria non ci vedrà, - dice Alano. Ma Francesco è tormentato da un' idea

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

desiderio di rivedere i miei cari bambini, - dice la signora d'Aufran che ho mandato a spasso il medico e la cura e sono ritornata. - Che felicità

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

avevo tutto finito, tutto ciò era per la signorina Nicoletta! - Tutto ciò era per Nicoletta, - ripetono i fanciulli in coro. - Vedo - dice Maria con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

cosa, ma qualche cosa di lieto, e sono sceso. » - Mio bel Matù, mio bel gatto, - dice la signora d'Aufran - dunque pare che tu stia dando la caccia ai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

contro la sua faccia. - Matù, - mormorà essa. - Matù ti conosce dunque bene? - dice la signora d'Aufran, sorpresa. - Oh, sì! - risponde Nicoletta. - È

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

, - dice Leonia. - C'erano troppi maschi.... - E, senz'aspettare le proteste della padrona, va a prendere la merenda di Nicoletta. Mentre mangia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

- È molto meglio così, eh, Nicoletta? - dice Maurizio. Nicoletta risponde gentilmente: - Però stavo molto bene anche lassù! - E che soddisfazione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 127

mamma.... - Ma la mamma non c' è! - ribatte cinicamente Maurizio. - Non è una buona ragione codesta per far quello che essa non vuole, - dice la vecchia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

foste una bambina.... - E perchè - dice Maurizio - le bambine hanno il diritto d'esser golose? - Perchè una bambina è più delicata di un ra- gazzo, è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

visitatore. Il gatto avvicina la testa, fiuta la personcina e, soddisfatto dell'esame, lo dichiara. - Mau! - dice. Allora Nicoletta allunga una mano, lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

La fanciulla morde con appetito la bella fetta di pane e conserva, pur continuando a chiacchierare. - Dunque, - dice - il signore che passeggia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

? - Mangiate, signor Maurizio, - dice Maria sottovoce, dietro il suo padroncino. - Non avete più fame? - Oh, si! - esclama Maurizio. - Anzi, ho molta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

fichi. Ma Francesco, che beveva, si ferma di botto e posa il bicchiere. - E per bere? - dice. I fratelli hanno compreso. Bisogna, infatti, che Nicoletta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

della Duflet, vede al suo svegliarsi quei buoni visi sorridenti. Ma ne manca uno, e Nicoletta ne chiede notizie. - Alano tiene occupata Maria, - dice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

ama molto «i suoi ragazzi ». - E ora dovete andare a lavorare, - aggiunge. - Sì, Maria, - dice Francesco in tono dignitoso - ma però devi lasciarci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

avessi i capelli corti, - dice - sarebbe molto più facile. - Tagliali, - propone Nicoletta. - Oh! - dice soltanto Francesco. Egli capisce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

dei topi che non andrà certamente più lassù: essa dice che la soffitta ne è piena. - Purchè Nicoletta non gridi, se ne vede qualcuno, - dice Maurizio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

- Io non ho paura, - dice Maurizio, punto sul vivo. Dopo tutto, anche lui è un babbo nè più nè meno degli altri. Soltanto è un gran peccato. - Del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

Maurizio aveva da raccontare. Alla fine Maria si decide ad uscire. - Andate subito a vedere Nicoletta, - dice Maurizio precipitosamente. - Perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

in condizioni di badarci tanto. Via, Leonia, vado a finire di preparar la tavola. Riempitemi bene il vassoio. - State attenta, Maria, - dice Leonia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

volta di Maurizio, ne ha abbastanza e lo dice. Ma Maurizio vuol darle la sua lezione ed insiste. - Insegnami piuttosto a giocare a dama; me lo promettesti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

ore? - Maria scuote il capo. - Bene! Bene! - dice alfine la vecchia. - Quando saprete dove sono andata e quello che ho fatto, non mi canzonerete nè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

- Lasciatemi parlare, - dice Alano, impazientito. - Certo non è facile, ma dal momento che non troviamo niente.... Si esce dopo tutti insieme

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

sul naso dello zio Fil, che, macchinalmente, fa il gesto di scacciare una mosca. - Signor Maurizio, - dice sottovoce Maria - volete esser buono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Grey, - dichiara Maurizio. - Lui non posso buttarlo dalla finestra, ma la bambola sì. - L'avranno di certo presa, - dice Maria, disperata. - Non l

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

. Ma è così brusco perchè anche lui è molto inquieto, e aggrottando le sopracciglia dice come lo zio Fil: - Si hanno sempre delle noie coi ragazzi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

- Che avete, signor Alano? - domanda precipitandosi verso di lui. - È malato, - dice Maurizio senza arrossire. - Credo che bisognerà andare a cercare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

in sua presenza!... - dice Alano. - Purchè Nicoletta voglia prenderla, - risponde Francesco. - E il decotto d'erbe? - aggiunge alla sua volta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

, sarebbe stato seccante, - dice. Essa ride molto all' idea di Maria che balla in giardino col malato, e di Francesco nascosto che aspetta di portar via la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

dimenticato di mettere il burro, che è rimasto su un angolo della tavola, nascosto dal pacchetto del semolino. - Oh, - dice Francesco atterrito

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

con molta dignità. - Signor Maurizio, - gli dice - siete stato molto cattivo, e non dovrei perdonarvi così presto; ma mi farebbe troppo dispiacere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

ha detto che se mi ritrovava l'avrei pagata cara. Ho troppa paura! - Sì, ti nasconderemo bene, - dice Alano. Francesco, pensieroso, tace. - E allo zio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

il piede in terra, manda un grido. - Credo d'essermi storto il piede, Maria; non posso camminare. - È una disdetta, - dice Maria desolata. - Soffrite

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

sono più tranquilli. Francesco indica soltanto una porta, e abbassando la voce: - È quella della biblioteca, - dice. E vanno a visitare la camera dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

durante tutto il desinare ha udito parlare della passeggiata senza prestarvi la minima attenzione, ha un ricordo di quel pomeriggio e dice ai suoi nipoti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 99

in fretta, forse con le dita, si scorgono quegli occhi. - Apriamo il finestrino, - propone Maurizio. - Scapperà, - dice Alano. - Proviamo, - decide

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Cerca

Modifica ricerca