Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contumacia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28477
Stato 7 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contumacia dell'imputato

diritto

2. L'imputato, quando si procede in sua contumacia, è rappresentato nel dibattimento dal difensore.

diritto

4. L'ordinanza dichiarativa della contumacia è nulla se al momento della pronuncia vi è la prova che l'assenza dell'imputato è dovuta a mancata

diritto

3. Se l'imputato compare prima della decisione, il giudice revoca l'ordinanza che ha dichiarato la contumacia. In tal caso l'imputato può rendere le

diritto

, sentite le parti, ne dichiara la contumacia, salvo che risulti la nullità dell'atto di citazione o della sua notificazione. In tal caso il giudice

diritto

non comparendo sarà giudicato in contumacia; g) la data e la sottoscrizione del giudice e dell'ausiliario che l'assiste.

diritto

l'avvertimento all'imputato che non comparendo sarà giudicato in contumacia; e) l'avviso che, qualora ne ricorrano i presupposti, l'imputato può chiedere

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie