Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: musica

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Narco degli Alidosi

214076
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e usignoli, senza paga, suonavano la più bella musica del creato. Le rose del giardino, senza compenso, mandavano il loro profumo d'amore. La masca

musica del giusto e del lieto, della festa e del buon riposo». «Così sia, mastro Blabante! Davanti a mago Antolfo, sotto l'occhio di Dio, qui metto il mio

Pagina 42

La Stampa

375383
AA. VV. 16 occorrenze

Un saluto in musica al 1987

La musica popolare è primadonna

Stresa pensa all'estate con i big della musica

RADIOUNO (ore 22) — Nella rassegna «Musica del nostro tempo» alla ribalta Goffredo Petrassi con «Grand Septuor» e «Laudes creaturarum».

Cantovivo è un fenomeno atipico nel panorama della musica popolare piemontese: passata la moda del folk, molte formazioni che s'erano messe in luce

VERCELLI — Il Circolo Nuovo Piemonte ha presentato il programma d'attività per l'87. Tra le iniziative una scuola di musica e un corso di ricerche

Pinti, Cesa e Biolatti sono personaggi noti agli appassionati di musica popolare per la loro attività nel gruppo Cantovivo, un complesso torinese che

Nello spettacolo, intitolato probabilmente «Parole e musica» Gigi Proietti avrà l'unica compagnia di una grande orchestra. «Avrei voluto fare anche

è un po' il suo motto: «La grande musica con i grandi interpreti», mantenendosi sul tradizionale.

Quest'anno la nuova edizione della serata della musica sarà, se possibile, ancora più grandiosa, più estrema e più sponsorizzata da enti

nelle stagioni artistiche 1987 organizzate dal teatro comunale «Chiabrera» e dal centro culturale «Musica Giovani» di Savona. Sia nei giorni dei

organizza il concorso nazionale «Camillo Milano», concepito dal locale centro culturale «Musica Giovani» e che ha trovato effettiva collaborazione

ci sarà una tavola rotonda sul tema «Rota tra musica e cinema» e questa sera Gino Negri eseguirà al pianoforte musiche del maestro.

culturale di S. Salvatore Monferrato. Recital di musica classica alle 21 di questa sera nel salone del Dopolavoro Ferroviario di Novi Ligure. L'ingresso è

I canti, le danze e gli strumenti della tradizione musicale piemontese, occitana, francoprovenzale e francese: è il tema dei corsi di musica popolare

contro Empoli e Udinese, il tecnico svedese ha replicato seccamente: «Sul campo,della Sampdoria la musica sarà assai diversa. Si tratta di una squadra

Cerca

Modifica ricerca