Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dei

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Narco degli Alidosi

214024
Piumini, Roberto 12 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed eccessivi dei due visitatori, come quelli, se non l'hai notato finora, di ciascuno che ti stia davanti, sia il tuo fiato...» «Il mio fiato? Cosa

paraletteratura-ragazzi

, per sapere, aveva seguito le orme dei briganti un po' perdendole e un po' ritrovandole: e ora si aggirava con le narici e le orecchie tese non troppo

paraletteratura-ragazzi

portavano i frutti dei campi e delle stalle. Un giorno due massari se n'erano appena andati, lasciando sul lustro del pavimento sei cesti di maialini

paraletteratura-ragazzi

signorile andatura, svegliavano la sana curiosità dei rustici e dei pellegrini, e quella insana dei grassatori o amici di grassatori, che in quella

paraletteratura-ragazzi

passo, e un terzo: e non scomparve. E si guardava, e si toccava, come chi si pensava morto e si ritrova vivo. Narco le aprì le braccia, e nel salato dei

paraletteratura-ragazzi

, i capelli degli uomini, le code e le criniere dei cavalli, le foglie dei faggi, erano immoti. Ma Blabante, con la faccia nella sciarpa, osservava le

paraletteratura-ragazzi

arrivava fino ai piedi. Era di una bellezza pallida e forse triste, e con lo sguardo vagava oltre le cime dei pioppi, nel cielo volato di nuvole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

pugni sulla testa ferrata: ma poiché così non sentiva dolore, se non sui pugni, levò l'elmo e si tempestò, incurante del fuggi fuggi dei pesci e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

monaco in uno dei conventi che incontravano. Ma Blabante lo spingeva a continuare il viaggio con queste ragioni: «Quando, lo conceda Iddio, mago Antolfo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

masca Nedarella che, tale com'era, già sapeva del loro arrivo e del perché: mutata in capra e in rondine, aveva seguito da lontano il viaggio dei due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

dell'albero vincitore, che non poteva essere toccato se non con una mano per sfida, ma sulle cortecce dei faggi intorno, che su quei nomi illustri e delusi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

tutta la Turingia, sembrò invasa dalla torma dei buoni profumi. Il giorno dopo Narco e Blabante, che portava la sciarpa alla vita come segno del nuovo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca