Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56476
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I prezzi o i corrispettivi in valuta estera o in valuta oro sono ragguagliati al cambio del giorno della stipulazione dell'atto, sempreché le

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56942
Stato 5 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Le tariffe d'estimo sono sottoposte a revisione quando se ne manifesti l'esigenza per sopravvenute variazioni nelle quantità e nei prezzi dei

ristretto, in base alla media dei prezzi di compenso o dei prezzi fatti nell'ultimo trimestre dell'esercizio; b) per le azioni e titoli similari non

media dei prezzi di compenso o dei prezzi fatti nell'ultimo trimestre; b) per le altre azioni, per le quote di società non azionarie e per i titoli o

del tasso ufficiale di cambio Italia-Svizzera e del rapporto fra l'indice dei prezzi al consumo in Italia e l'analogo indice in Svizzera.

prezzi si fa riferimento ai provvedimenti in vigore.

Corriere della Sera

382965
AA. VV. 7 occorrenze

MILANO - Un'altra giornata da dimenticare in Piazza Affari. Pochi scambi, quotazioni in ribasso, nessuna difesa dei prezzi da parte dei fondi comuni

dei prezzi del petrolio e del dollaro hanno spinto verso l'alto il tasso di sviluppo e riportato l'inflazione a livelli accettabili. L'auto poi, è

e il 3602897) che forniscono le ultime notizie sull'artista: concerti, prezzi e prevendite, uscite discografiche, pubblicazioni librarie. Il servizio

venuta a cadere per l'aumento del tenore di vita, il miglioramento dei modelli offerti, la diminuzione dei prezzi di vendita delle vetture (i listini

Tra i primi frutti della «politica comune» delle milanesi c'è la campagna abbonamenti a prezzi uguali e con sottoscrizioni tramite banche su tutto il

calo ulteriore dei prezzi, ritenuto possibile, ma il rischio è che la caduta delle quotazioni finisca per riflettersi, prima o poi, sui sottoscrittori

profondi, la nazione non li aveva mai conosciuti in tutto il corso della sua storia unitaria. I modi e i prezzi, naturalmente, erano stati quelli

Cerca

Modifica ricerca