Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: televisione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365312
AA. VV. 1 occorrenze

STAVOLTA, ME LA GUARDO IN TELEVISIONE!

L'altrui mestiere

680234
Levi, Primo 4 occorrenze

misterioso fiuto di veggente tecnologico che gli aveva consentito di antivedere, cinquanta o cento anni prima, l' uso bellico degli elicotteri, la televisione

Pagina 0081

la televisione; infatti, le riprese filmate di persone scomparse ci commuovono in misura ben maggiore dei ritratti scritti. Ci turbano: colui che

Pagina 0159

onde radio, quelle usate per la televisione non sono riflesse verso il basso dall' alta atmosfera: non sono racchiuse nel nostro ambito terrestre, non

Pagina 0172

, dalla televisione. È logico, ma insieme sorprendente e commovente, che la donnola si chiami tuttora musteila in piemontese (mustela in latino): nella

Pagina 0206

Cerca

Modifica ricerca