Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stessa

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'altrui mestiere

680118
Levi, Primo 20 occorrenze

che l' Huxley di questo dopoguerra, ferito a morte dalla guerra, sinceramente preoccupato dei destini dell' umanità, non raggiunge l' umanità stessa

prosa letteraria

Pagina 0008

questo è proprio della condizione umana, di essere sospesi fra il fango e il cielo, fra il nulla e l' infinito. La vita stessa di Rabelais, per quanto

prosa letteraria

Pagina 0015

motivi stanno dietro all' inizio ed alla fine della stessa opera. Mi sembra che si possano configurare almeno nove motivazioni, e proverò a descriverle

prosa letteraria

Pagina 0031

orecchie, e l' universo si annulla". Come è noto, questa ipotesi non è logicamente attaccabile. È coerente con se stessa, non porta a contraddizioni, è

prosa letteraria

Pagina 0046

poetica aveva la stessa radice del suo superomismo, che lo ha condotto prima al fascismo e poi all' autoemarginazione: l' una e l' altro germinavano dal

prosa letteraria

Pagina 0049

tedesca, hanno la stessa origine: a mattutino, e cioè di solito a notte alta, in molti conventi era usanza che, dopo il canto dei salmi e degli inni, e

prosa letteraria

Pagina 0056

naturali il maschio e la femmina sono alla stessa temperatura; ma se si riscalda la femmina (o il maschio), anche solo di due o tre gradi, il suo canto

prosa letteraria

Pagina 0064

depone essa stessa sul carro, è adombrato il più grande dei dubbi che affliggono gli animi religiosi, il problema dei problemi, il perché del male. È l

prosa letteraria

Pagina 0075

umana sono stati misurati salti di 30 centimetri in altezza, come dire almeno 100 volte la lunghezza della pulce stessa. Ora, la potenza che occorre per

prosa letteraria

Pagina 0104

stessa. Ancora per inciso: non trovo registrato dai diligentissimi coniugi Opie un tipo di spareggio che ho visto praticare in Piemonte; i due

prosa letteraria

Pagina 0115

natro": ora, in origine, nella lingua dell' antico Egitto, il nitro e il natro erano la stessa cosa. Nella complicata scrittura di quella lingua si

prosa letteraria

Pagina 0127

retorica. È la stessa maniera che spesso adottano l' Ariosto e Heine; grazie ad essa, questi poeti restano leggibili ancora oggi ed anche ai non

prosa letteraria

Pagina 0150

, la "materia", per eccellenza, tanto che in alcune lingue materia e legno erano espressi dalla stessa parola. Non c' è dubbio che i nostri progenitori

prosa letteraria

Pagina 0164

distraendolo dal pensiero di Dio: perciò è equiparata alla nudità "anche la voce della donna che canta". La stessa tendenza all' oltranza, al "far siepe alla

prosa letteraria

Pagina 0181

proverbialmente. Incominciava a quattro anni e si protraeva per tutta la vita, almeno idealmente e compatibilmente con le durezze della vita stessa; veniva

prosa letteraria

Pagina 0201

parlava la stessa lingua, prima della Torre di Babele, prima che venissero dal Nord le armate feroci dei Dori, dei Galli, degli Illiri, a portare la

prosa letteraria

Pagina 0206

accovacciata ai piedi di un letto in una posizione innaturale e forzata, col capo nascosto tra le spalle e la schiena curva, come se della schiena stessa

prosa letteraria

Pagina 0211

fuori del tempo che esala dai ritratti degli antenati nelle loro grandi cornici. Lei stessa proveniva da una sterminata famiglia di ventun fratelli

prosa letteraria

Pagina 0215

umani, a partire dalla noia stessa. La noia è noiosa per definizione, ma un discorso sulla noia può essere un esercizio vitale, ed appassionante per il

prosa letteraria

Pagina 0234

nulla: ogni individuo ha predisposizioni o difese. Del resto, la stessa trasmissione delle paure avviene anche fra i bovini: le vacche madri, quando

prosa letteraria

Pagina 0238

Cerca

Modifica ricerca