Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ereditari

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446870
Montalenti, Giuseppe 8 occorrenze

fenomeni dell’eredità biologica. Ogni teoria delle cause dell’evoluzione deve essere basata sulla conoscenza dei fenomeni ereditari. L’eredità era

Pagina 159

che reggano ad una severa critica. L’insieme dei caratteri ereditari - quello che si suol chiamare in biologia il «patrimonio ereditario» - di una

Pagina 160

biologico della massima importanza nel determinare mescolanza dei patrimoni ereditari dei due genitori (anfimissi) cioè la ricombinazione dei geni

Pagina 173

senza l’intervento di un altro, e perciò senza che avvenga miscela di patrimoni ereditari, non si avrebbe possibilità di ricombinazioni: ogni linea di

Pagina 174

poteva ormai dirsi quasi completa. I caratteri ereditari sono rappresentati dai geni, questi risiedono, in un ordinamento lineare preciso, nei

Pagina 177

differiscono non fossero ereditari, cadrebbe tutta la costruzione. Che gli individui siano diversi l’uno dall’altro è un fatto acquisito. Ma si pongono due

Pagina 72

In realtà l’ipotesi della pangenesi non ha alcun valore, è importante solo in quanto pone l'esigenza della indagine dei fenomeni ereditari come base

Pagina 74

sessuale. Questa consta dell’unione - ad ogni atto generativo - di due patrimoni ereditari diversi, immessi nella costituzione del nuovo organismo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca

Categorie