Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosiddetta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446410
Montalenti, Giuseppe 6 occorrenze

genetica su base darwiniana: la cosiddetta teoria sintetica. Alcune critiche sono partite da motivi inerenti la ricerca biologica, come, per esempio, i

un isotopo radioattivo, ma si può, per un dato isotopo, stabilire statisticamente la durata della cosiddetta «vita media»,

Pagina 120

evoluzione o dal tipo di struttura raggiunto. È questa una delle espressioni della cosiddetta «legge della irreversibilità della evoluzione».

Pagina 155

cosiddetta teoria della neutralità (cfr. p. 196). Secondo questo autore, la massima parte dei polimorfismi molecolari sarebbe neutrale, cioè non cadrebbe

Pagina 211

vertebre modificate e saldatesi insieme. È la cosiddetta «teoria vertebrale del cranio», che fu poi sviluppata da L. Oken e da altri morfologi e che ebbe

Pagina 29

cosiddetta «legge biogenetica fondamentale» la quale afferma che lo sviluppo individuale (ontogenesi) è una ricapitolazione delle principali tappe

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca

Categorie