Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446399
Montalenti, Giuseppe 9 occorrenze

vicine. Questo continente deve essersi staccato dal continente eurasiatico con cui un tempo fu connesso, prima che vi immigrassero i Mammiferi

Pagina 118

trovano forme alquanto differenti da quelle delle isole vicine e del continente più prossimo s’interpretano facilmente come derivate da un unico

Pagina 119

americano, ma diede origine a specie che si diffusero anche nel continente antico, attraverso connessioni allora esistenti

Pagina 142

.) comparvero nel principio dell’Eocene, e già nell’Oligocene s’erano diffusi abbondantemente in tutto il continente antico e nella parte nordica di quello

Pagina 142

frammentata in tante piccole popolazioni (per esempio per effetto di sommersione di un continente, di cui emergono soltanto le cime dei monti e dei

Pagina 187

proprie del continente americano, e Catarrine, con setto nasale stretto, narici rivolte in avanti, coda mai prensile, distribuite nel vecchio mondo

Pagina 231

di un continente non si trovano in un altro; quelli che si trovano sono alterati, modificati, cambiati al punto d’essere irriconoscibili. Occorre di

Pagina 27

ancora partecipe al movimento scientifico internazionale. Apparentemente lontana le mille miglia dal continente europeo, l’Inghilterra vittoriana

Pagina 4

verso il sud nel continente, e infine dal fatto che la maggior parte delle specie dell’arcipelago delle Galapagos hanno caratteri nettamente sud

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca

Categorie