Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cfr

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

445967
Montalenti, Giuseppe 15 occorrenze

conoscenza delle più antiche forme di vitaPer un riassunto sui primi stadi della evoluzione chimica cfr. M. Calvin, The Chemical evolution, Clarendon Press

Pagina 126

acquisiti: ultimo in ordine di tempo è il biologo russo T. D. LysenkoSulla controversia destata dall’opera di Lysenko, cfr. J. S. Huxley, La génétique

Pagina 160

di verificarsi una volta su 1010 o 1012 individui (cfr. p. 176).

Pagina 174

«neutrali», e perciò soggetti alla deriva genetica. Le opinioni dei genetisti in proposito sono divise; la questione è sub judice (cfr. p. 211).

Pagina 196

flora attuali non differiscono sensibilmente dai resti fossili dei loro antenati più antichi: esempi lo Xifosuro marino del gen. Limulus (cfr. p. 157

Pagina 210

cosiddetta teoria della neutralità (cfr. p. 196). Secondo questo autore, la massima parte dei polimorfismi molecolari sarebbe neutrale, cioè non cadrebbe

Pagina 211

, Vertebrati (cfr. fig. 7, p. 124). Ed è singolare, e altrettanto inspiegabile il fatto che, durante i 600 milioni di anni che ci separano da quel periodo

Pagina 213

interpretate (cfr. p. 160). Il principio lamarckiano, che nella sua grossolana semplicità sembra tanto convincente, si è dimostrato insostenibile, e non può

Pagina 215

sviluppati e perfetti (cfr. p. 86). Ma prima di accettare ciecamente questa obiezione, come parecchi hanno fatto, si deve considerare che molti sono gli esempi

Pagina 221

, a paragone di un miliardo (cfr. p. 134). E anche se si confronta la durata dell’evoluzione delle specie animali e vegetali e la lentezza delle loro

Pagina 252

scopo precipuo di creare l’uomo. È l’evoluzione telefinalistica di cui abbiamo parlato e che abbiamo giudicato scientificamente inaccettabile (cfr. p

Pagina 254

siano formati «d’une manière subite et d’un seul jet» per volontà di Dio (cfr. A. Bertrand, Lettres sur les révolutions du globe, Soc. Typ. Belge

Pagina 47

dalla vita sociale, come inviti a pranzo o ricevimenti di amici Sulla malattia di Darwin, cfr. p. 8, nota.

Pagina 58

fare una diagnosi esatta, e che forse era di origine nervosaSulla malattia di Darwin, cfr. Douglas Hubble, Charles Darwin and psycho-therapy, in «Lancet

Pagina 8

Questi argomenti sono, è vero, alquanto speciosi e la questione meriterebbe di essere meglio approfondita (cfr. p. 221); ma certo rappresentarono

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca