Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: non

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520912
Giacomo Mottura 47 occorrenze

nell'ordinamento. Qualche figura è stata rifatta. Ma anche la sostanza non è immutata, poiché si è tenuto conto dei suggerimenti dell'uso e di qualche costruttiva

medicina

Pagina 1

oggi non solo vale come indispensabile sussidio di ricerca di patologia speciale, ma costituisce mezzo fondamentale per l'efficace istruzione dello

medicina

Pagina 10

diagnostico su materiale non selezionato è quanto mai opportuno per il settore medicolegale il quale, per sapere accedere ai giudizi specifici della sua

medicina

Pagina 10

pratica del riscontro è sottoposta a una certa limitazione di ordine tecnico, dovendo coloro che lo eseguiscono «evitare mutilazioni o dissezioni non

medicina

Pagina 11

riguardosità e con fermezza, per contrastare le insidie della malattia; le quali sono fatali soprattutto se non vengono svelate, riconosciute e

medicina

Pagina 11

brutalmente l'opinione che nell'esame del cadavere vi fosse qualcosa di sconveniente da riservarsi a coloro che non possedessero privilegio di censo o di

medicina

Pagina 12

polizia mortuaria (D.P.R. 21 ottobre 1975,n.803), attualmente in vigore, non si tennero in alcun conto le obiezioni, né le possibilità e opportunità di

medicina

Pagina 13

autopsico è stata vivamente criticata, non foss'altro che perché dove esso è adottato per lo più il numero dei riscontri tende a calare. Anche se non

medicina

Pagina 14

Soprattutto in Inghilterra e negli Stati Uniti si è cercato di individuare i motivi svariati che possono indure il curante a promuovere o a non

medicina

Pagina 14

l'eventuale indulgenza del curante può venire a controbilanciare l'apparente rigore della disposizione di legge. Il curante in effetti non è investito di

medicina

Pagina 14

, se si considera non solamente la malattia fondamentale, ma anche tutto quanto collateralmente può documentare i precedenti, le complicazioni, i

medicina

Pagina 15

Alla penuria di tempo da parte del curante non di rado fa riscontro quella da parte del patologo. Molti patologi universitari sono oberati da

medicina

Pagina 16

tuttavia non si può pensare che, pure in siffatte condizioni, anche solo il controllo della diagnosi sia privo d'interesse e risulti del tutto

medicina

Pagina 16

risultare esente da qualche rettifica o complemento di definizione quando cade sotto il riscontro autopsico, e perciò non dovrebbe sfuggire all'interesse

medicina

Pagina 17

, come sopra è stato ricordato, si raccomanda al medico curante di chiedere mediante il coroner ogni qualvolta in coscienza egli non si senta in grado di

medicina

Pagina 17

d'ora non mancherebbero negli istituti di cura (cliniche, ospedali, ecc.) per dare obbligatoria soddisfazione allo scrupolo del curante che non si

medicina

Pagina 18

Questa sede non è propriamente adeguata a mandare avanti proposte di riforme legislative o di costume; ma di massima parrebbe almeno da consigliare

medicina

Pagina 18

particolari distinzioni tra le varie espressioni; e in verità non si vorrebbe fame, potendosi affermare che dal punto di vista tecnico non se ne ravvisa

medicina

Pagina 19

. Le autopsie si trovano menzionate nell'art. 44. Dall'analisi comparativa delle rispettive accezioni il chiarimento non emerge, i due termini non

medicina

Pagina 19

negli aspetti «antipatici» del patologo che si pone a confronto col medico per controllarlo. Frangenti delicati possono presentarsi e non manca talvolta

medicina

Pagina 19

Nel corso della storia s'incontrarono grandi difficoltà prima che lo studio del cadavere fosse riconosciuto opportuno e lecito, e le difficoltà non

medicina

Pagina 2

incaricato del servizio, i quali devono evitare mutilazioni e dissezioni non necessarie a raggiungere l'accertamento della causa di morte. - Eseguito

medicina

Pagina 20

abilitati all'esercizio professionale». Ma non si dice quali «autopsie» possano essere ordinate da altri.

medicina

Pagina 20

persone decedute senza assistenza medica. trasportati ad un ospedale o ad un deposito di osservazione o ad un obitorio [fin qui non è specificato chi debba

medicina

Pagina 20

Dove sta dunque la fondamentale differenza? Evidentemente non risulta.

medicina

Pagina 21

e di ricomporre il cadavere nel caso di riscontro diagnostico, non menzionato nel caso di autopsia. Un'altra differenza è dato di notare nell'ultimo

medicina

Pagina 21

Per l'anatomopatologo impegnato nel problema della diagnosi, l'evitare le mutilazioni e dissezioni non necessarie a raggiungere l'accertamento della

medicina

Pagina 21

non sono specificamente enumerate. Le disposizioni attuali ricalcano l'art. 32 del vecchio Testo unico delle leggi sull'istruzione superiore del 31

medicina

Pagina 21

dispositivo legislativo inevitabilmente non corrisponde alle necessità per lo svolgimento di molti insegnamenti fondamentali per studenti e specializzandi

medicina

Pagina 22

non vale a risolvere il problema essenziale e che in ogni modo non dà risultati sufficienti.

medicina

Pagina 22

patologica il problema non è così proibitivo, non essendovi la necessità di disponibilità incondizionata di salme, ma quella piuttosto della

medicina

Pagina 23

Non è particolarmente contemplato dalla legge l'impiego di cadaveri in occasioni di esami e di prove di concorso. Il caso rientra, per analogia

medicina

Pagina 23

sufficiente sopravvivenza anche in condizioni non ottimali e, nel caso del prelievo dell'ipofisi, mirandosi invece non alla sopravvivenza dell'organo, ma

medicina

Pagina 24

dev'essere ripensata profondamente dalla coscienza dei medici, che di quell'organizzazione sta alla radice; ma non perciò essa può rimanere

medicina

Pagina 25

morte naturale, o di ammalati abbandonati. L'opinione che nell'utilizzare una salma per studio vi sia qualche cosa non tanto di illecito, quanto di

medicina

Pagina 3

l'apprezzamento del reperto post-mortale per l'impiego didattico e inoltre per la verifica della diagnosi clinica dal punto di vista non solo del miglioramento del

medicina

Pagina 4

ostinarono a lungo nella presunzione di essere depositari esclusivi e impermeabili delle basi di tutta la medicina. Ma non meno millantatoria fu ed è

medicina

Pagina 4

consuetudine indiscussa, sottoposta a riscontro diagnostico autopsico. In Inghilterra, dove si fa appello alla coscienza del medico affinché, qualora egli non

medicina

Pagina 4

In realtà negli ultimi vent'anni non solamente attraverso a questo episodio si manifestò da diverse parti un certo declino nell'interesse per l’uso

medicina

Pagina 5

(MANTOVANI, op. cit.), che tiene in prevalente considerazione il consenso o almeno il non dissenso del soggetto o dei congiunti, e quella di tipo

medicina

Pagina 6

Giuridicamente si concorda su di un'affermazione di principio: che il diritto sul cadavere non appartiene all'ordine patrimoniale, non riferendosi in

medicina

Pagina 6

memoriale per il cadavere, da non identificare con un culto e tanto meno con un'intransigente materiale inviolabilità delle spoglie mortali, non si

medicina

Pagina 6

utilità viene in vario modo combattuto, p. es. presumendo si come consenso il non espresso dissenso, oppure facendo sottoscrivere il consenso nel contesto

medicina

Pagina 6

, giacché, per quanto riguarda l'autopsia per riscontro diagnostico, non prende in considerazione alcuna volontà di dissenso o di non consenso. Risulta per

medicina

Pagina 7

dell'autopsia, vi è l'opinione che l'esame autopsico e quello laboratoristico sui prelievi che ne derivano non sia adeguato alle più rigorose esigenze

medicina

Pagina 7

sull'opportunità dell'autopsia. Nessuna entità nosologica, nessuna sindrome può essere esaurientemente definita fin quando non ne siano verificati i caratteri

medicina

Pagina 8

trascorrere dei decenni, complessivamente non diminuisce e anche si può trovare aumentata. Per alcuni salienti risultati che riguardano istituti esteri, rinvio

medicina

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca