Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sessanta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251661
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

Una delle tante battaglie che si cercò di promuovere, a principiare dagli anni dell’immediato dopoguerra, su su fino agli anni sessanta, fu quella

Pagina 10

che si sarebbero rese autonome attorno agli anni sessanta. Tuttavia già nel periodo che seguì la creazione dell’ambiente spaziale alla Galleria del

Pagina 104

». Si tratta di massicce sculture che l’artista creò attorno agli anni sessanta (più precisamente nel 1959) composte di grossi grumi di creta, appena

Pagina 107

differenziando dalle posizioni iniziali e hanno seguito vie diverse e magari contrastanti; ma non c’è dubbio che attorno agli anni sessanta essi seguivano - per

Pagina 109

attorno e dopo gli anni sessanta. E per far solo qualche nome: gli OHO di Lubiana, il Grupo de los trece1 di Buenos Aires (facente parte dello

Pagina 11

sempre. Quello, per contro, che mi sembra del tutto peculiare del nostro tempo (o forse proprio del periodo che va dagli anni sessanta in poi) è un

Pagina 246

sessanta).

Pagina 249

La grande cesura, estetica e critica - e poietica ovviamente - avvenne un po’ dopo, attorno agli anni sessanta, quando si assistette alla prima

Pagina 9

fenomenologici, semiologici, già attorno agli anni sessanta; come m’ero valso di alcuni schemi psicologici attorno agli anni cinquanta, quando ancora

Pagina XV

Corriere della Sera

377033
AA. VV. 1 occorrenze

Fernanda Pivano (America rossa e nera, Beat Hippie Yippie, L'altra America degli anni Sessanta): «Candidatura puramente nominale, la mia. Un gesto di

Cerca

Modifica ricerca