Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifiuto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251618
Dorfles, Gillo 11 occorrenze

secolo: attraverso un netto rifiuto del «quadro da cavalletto», attraverso la proclamazione programmatica d’una necessaria emancipazione dell’arte visuale

Pagina 111

mercificante e di rifiuto (di junk) di quest’oggetto, quanto il suo valore demistificatorio nei confronti della società dei consumi, poteva

Pagina 166

tra di loro sfumati, che si possono, grosso modo, ricondurre ad una prima affermazione dell’astrattismo e ad un rifiuto della figuralità, nell’immediato

Pagina 205

futuro, ma significa comunque la possibilità d’un confronto diretto e d’un diretto rifiuto. Il che prima d’ora non era possibile.

Pagina 221

dell’establishment, soprattutto per una ragione: perché, per la prima volta dopo un lungo periodo dominato dall’arte astratta (e dal rifiuto

Pagina 235

nuovi (e parecchi anziani) a un rifiuto spesso forzato e soltanto velleitario d’ogni realizzazione «tangibile» nel settore artistico. Che fosse nell’aria

Pagina 249

Il rifiuto dell’oggetto, la constatazione di quanto repugnante sia o possa essere la mercificazione di qualsivoglia fenomeno, fa sì che si debba

Pagina 26

’apprezzamento tecnico, sulla valutazione stilistica, sul rifiuto del Kitsch, che riguarda opere ancora impostate sulla ricerca di effetti materici, di

Pagina 27

movimenti rivoluzionari del principio del secolo che avevano trionfato in un rifiuto completo d’ogni addentellato con la rappresentatività.

Pagina 56

’utilizzazione di materiale di rifiuto (bandoni, lamiere, stoffe) appartenenti appunto all’ambiente che il dipinto raffigura. Questa tecnica gli ha così

Pagina 81

Ecco, cosi, come, dal rifiuto d’ogni figurazione, dal predominio incontrastato dell’astratto (anzi del «concreto» nelle correnti postcostruttiviste

Pagina XIV

Corriere della Sera

376789
AA. VV. 4 occorrenze

Al rifiuto di questa proposta, che evidentemente riduceva il disegno di potere delle Confederazioni sindacali nel settore del trasporto aereo

e al rifiuto sarebbe partito il primo colpo di pistola. Comunque sia andata, resta inalterato il quadro di un assurdo delitto gratuito.

liberali sono stati, infatti, il primo partito a offrire una candidatura a Gianni Agnelli. Dopo aver ricevuto dall'avvocato un cortese rifiuto si sono

una importanza preminente, cioè il partito comunista». Se non è stato possibile realizzare questa linea, «ciò è dovuto al rifiuto ostinato della DC» che

Cerca

Modifica ricerca