Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pittori

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251784
Dorfles, Gillo 11 occorrenze

politico-sociale che i neorealisti e le diverse correnti politicizzate di pittori realisti non erano mai riusciti a far prevalere con le loro tele

Pagina 11

tecnologica») vorrei ricordare in primo luogo il gruppo fiorentino «70» di cui fanno parte poeti come Pignotti, Miccini, Lucia Marcucci, pittori come

Pagina 152

Molti altri pittori italiani hanno svolto nella loro opera un analogo dialogo pittorico-letterario; potrei ricordare ad esempio alcuni dei

Pagina 154

. (Basta, del resto, scorrere le sale dedicate ai pittori locali d’un grande museo come quello di Boston o di Cleveland, per rendersi conto che nessun

Pagina 198

, Chiari), che si sono accostati all’universo visuale; da pittori che si valgono di mezzi foto e cinematografici (Patella, Vaccari, Tagliaferro

Pagina 215

provare ciò basti considerare - ad esempio — due pittori « attuali» e interessanti come un Alan Davie e un William Scott, entrambi - volere o no

Pagina 42

Ma, prima di passare a considerare le altre tendenze e le altre personalità di rilievo, vorrei soffermarmi su quello tra i nostri pittori che ha

Pagina 45

da alcuni pittori (Mompaso, Farreras, Rivera, Povedano, ecc.) i quali non mostrano che una scarsa vitalità, a nostro avviso.

Pagina 47

) ed è quella del gruppo di pittori britannici - Paolozzi, McHale, Cordell (di cui solo il primo è presente nel padiglione inglese) — ed è quella dell

Pagina 54

degli assurdi di molte etichette odierne ma anche uno dei fenomeni di più rapido contagio tra le fitte schiere dei pittori internazionali.

Pagina 56

e i due pittori Müller e Maclver) - d’una nuova tendenza mitopoietica dell’arte d’oggi, che si vale dell’inserimento nel dipinto o nella scultura di

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca