Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottocento

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251746
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

moduli artistici ereditati dall’Ottocento. La «nostra» avanguardia invece si è, in buona parte, svincolata totalmente dalle forme artistiche che l’hanno

Pagina 31

calligrafica e oleografica si rifacevano ovviamente a moduli dell’arte borghese fine-ottocento che nulla ha a che vedere con l’arte d’oggi. La resa

Pagina 98

Corriere della Sera

376839
AA. VV. 3 occorrenze

«residui». Il procedimento è efficace, perché Giorgio Amendola sa raccontare i fatti. E ne ha visti molti: «Come l'eroe di un romanzo dell'Ottocento

difficile da cogliere e interpretare, si rifugiano nell'impero austro-ungarico, nell'ultimo Ottocento o nel primo Novecento. E si fa presto poi a dichiarare

ottengo un 'rosato', il fiore del mio Montagno, ottocento bottiglie all'anno. Tutto il resto diventa un rosso da invecchiare nelle botti non più di

Cerca

Modifica ricerca