Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercanti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251815
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

mercificato in mano a grossi collezionisti e mercanti): quanto basta per affermare che, se si dà un prodotto dei nostri giorni che rientri in pieno nell

Pagina 166

il rischio così frequente di veder attaccati i membri d’una giuria composta di critici o di mercanti, come di solito accade.

Pagina 191

collezionisti, dei mercanti, del mercato in genere; poiché l’acquisto stesso di queste opere e la loro immissione entro un qualsiasi contesto che non sia

Pagina 24

(mercanti giunti da lontano, commerci con paesi remoti, scoperte archeologiche, ecc.) che si svolgono senza che vi sia osmosi con gli analoghi e coevi

Pagina 260

veritiero - a molti detrattori dell’arte attuale: che cioè quest’ultima sia solo un gioco di mercanti, un’abile montatura organizzata da critici

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca