Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correnti

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252157
Dorfles, Gillo 32 occorrenze

un passo innanzi; e costituisca altresì una definitiva condanna per le ancora vegetanti correnti realiste e postimpressioniste. Occorre però che gli

Pagina 100

Il vero influsso esercitato da Fontana sulla pittura italiana ed europea doveva consistere soprattutto nella maturazione delle correnti oggettuali

Pagina 104

politico-sociale che i neorealisti e le diverse correnti politicizzate di pittori realisti non erano mai riusciti a far prevalere con le loro tele

Pagina 11

genere di «pittura oggettuale» precorritrice delle successive correnti di «arte povera». Dopo di lui un altro artista che si venne affermando in quegli

Pagina 110

Uno degli aspetti più tipici dei nostri giorni è la rapida diffusione delle correnti di pensiero nei diversi settori, da quelli scientifici a quelli

Pagina 132

aspetto iconologico della stessa (nel 1954), oppure a quelle correnti della «pittura-oggetto» (nel 1955) che hanno i loro migliori rappresentanti in

Pagina 151

comprende tutti quegli artisti che hanno - chi per un verso chi per un altro - avvertito l’influenza delle più recenti correnti letterarie, ed hanno

Pagina 151

più importanti correnti dell’arte peninsulare degli ultimi anni. Non altrettanto si può dire di molti altri artisti, cooptati, evidentemente più per

Pagina 192

presentare alcuni esponenti delle correnti cinetiche non si vede perché dovevano essere presenti tutti (o quasi tutti: mancava Grazia Varisco, e Dada

Pagina 193

spesso attribuita dalla critica statunitense. In definitiva, poiché ogni tentativo di precisazione programmatica e di distinzione in correnti, tendenze e

Pagina 202

anche prima devono essere considerate come precipuamente legate al Vecchio Mondo le operazioni «pre-op» dovute alle correnti del concretismo olandese e

Pagina 202

dopoguerra, cui è seguita una successiva dicotomia delle correnti pittoriche e plastiche in due distinti filoni: quello che ha fatto capo al

Pagina 205

Un altro artista - pure esso meridionale - che solo in apparenza può essere accostato a certe correnti pop, ma che, anzi, è un tipico rappresentante

Pagina 207

, Calzolari a Bologna, Kounellis a Roma, cui dovevano seguire le diverse correnti concettuali (Paolini, De Dominicis, Vettor Pisani, Penone, ecc.) - le

Pagina 212

perché. Nella pittura, nella scultura (anche tenendo conto delle più moderne correnti cinetiche, op, pop, programmate, ecc.) l’operatore ha quasi

Pagina 222

alcune delle più recenti correnti dell’arte concettuale; e prova come l’arte visuale dei nostri tempi stia ritrovando - attraverso una «naturalizzazione

Pagina 230

delle numerose correnti concettuali che - almeno programmaticamente - rifiutano il consumismo e la mercificazione e partono da una base di rinnovato

Pagina 233

Ebbene: proprio in seno a queste correnti concettuali (in Francia ben analizzate da Catherine Millet1) si possono scorgere alcuni episodi sintomatici

Pagina 233

Ma, se il Kitsch viene spesso a collimare con alcune delle correnti «artistiche» più retrograde (come buona parte del «neorealismo» sociale e dell

Pagina 235

Con l’avvento, invece, dell’arte concettuale e delle altre correnti analoghe assistiamo a un duplice fenomeno: 1) l’immissione dell’elemento

Pagina 235

parecchie correnti concettuali recenti) e persino per certa musica nuova; e forse in definitiva possono essere considerati come endemici in tutta quanta la

Pagina 246

proliferazioni dei multipli, generati da queste diverse correnti artistiche nel periodo che, grosso modo, si può situare attorno alla metà degli anni

Pagina 249

legame evidente col passato; mentre è molto più sicuro quando si può basare su confronti espliciti come quelli che esistono tra le correnti

Pagina 31

si identifica con alcune correnti artistiche retrograde (come era accaduto con l’art pompier1 a fin de siècle, e come accadde ai nostri giorni col

Pagina 33

-Robles, si può porre tra le principali correnti astratte attuali e precisamente quella dell’astrazione geometrica, dell’astrazione lirica, dell

Pagina 47

Ho voluto sbarazzare il terreno da questo settore per poter esaminare con maggior precisione le altre correnti che ci si presentano in questa

Pagina 56

e da un suo contatto con la straordinaria scrittura-pittura o pittura segnica dell’Oriente. Sappiamo bene quanti influssi le correnti dello zenismo

Pagina 60

architettura «radicale», e nelle arti figurative dell’arte povera, delle correnti concettuali, dell’art-language, della land art, della narrative art

Pagina 9

equiparabile al Nobel: viene dato cioè ad un artista importante e meritevole, ma già un pochettino «ritardatario» rispetto alle correnti dell

Pagina 97

diversità tra tali correnti? Sbarazziamo subito il campo dalla cosiddetta «pittura della realtà» alla Sciltian, che è costituita soltanto da un’abilità

Pagina 98

» e all’organizzarsi meticoloso e pedantesco dell’«op» e dell’arte programmata; e, ancora, al sorgere e allo sfiorire delle correnti definite, secondo

Pagina XIII

Ecco, cosi, come, dal rifiuto d’ogni figurazione, dal predominio incontrastato dell’astratto (anzi del «concreto» nelle correnti postcostruttiviste

Pagina XIV

Corriere della Sera

377347
AA. VV. 7 occorrenze

statutaria devo essere io». Dal fronte «romano» i contrasti sono esplosi in sede locale fra le correnti e fra i protagonisti di un'operazione che non ha

fusione definitiva delle due correnti centriste nate in occasione delle presidenziali del 1969.

notabile. Per Gino Colombo, esistono molti punti oscuri: si dice infatti che non la Base, ma altre correnti abbiano voluto escluderlo. Proprio coloro che

Per il ministro Marcora l'arrivo dei «nuovi» è un fatto «senz'altro positivo perché questi personaggi non nascono dalle covate delle correnti e

sue correnti, gli organi dello Stato e i centri di potere economico, pubblico e privato, in modo tale che la crisi interna della DC si trasferisce in

PARTITO COMUNISTA. - Fuori dalla logica delle correnti e legato da una ferrea disciplina, alla vigilia di ogni elezione il PCI si è sempre imposto un

traguardo è la rottura definitiva delle vecchie correnti e una sempre maggiore autonomia dai vertici romani.

Cerca

Modifica ricerca