Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: borghese

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251829
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

ridimensionato il fenomeno d’un’arte «mercificata» o «borghese». E non per questo - sia ben chiaro - assisteremo ad un ritorno di forme neorealiste o

Pagina 170

’ideologia borghese e consumistica.

Pagina 234

società borghese.

Pagina 248

epoca culturale; e può darsi che si tratti d’una crisi salutare se varrà a contrapporsi agli eccessi d’un conformismo borghese incalzante com’era

Pagina 251

creato dall’arte accademica ottocentesca, ridotta com’era a gingillo salottiero, a raffigurazione di triviali scene della vita borghese di tutti i

Pagina 55

calligrafica e oleografica si rifacevano ovviamente a moduli dell’arte borghese fine-ottocento che nulla ha a che vedere con l’arte d’oggi. La resa

Pagina 98

Corriere della Sera

376841
AA. VV. 3 occorrenze

le mucche pascolavano a Villa Borghese e i braccianti per la mietitura nell'Agro s'ingaggiavano a piazza Montanara. Poi c'è la Roma di Mussolini e

favoreggiamento per il tentato golpe di Valerio Borghese del '70. Il progetto di Almirante è molto preciso: accentuare il volto moderato del partito e offrirsi

recitazione alto-borghese contro le folate della rivoluzione che si sprigiona a scariche di mitra irreali dalla colonna sonora, mista alle gravi pulsioni

Cerca

Modifica ricerca