Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pure

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251968
Dorfles, Gillo 32 occorrenze

» (pure queste tuttavia definite di solito come «concetti spaziali» o «attese spaziali») e dalla serie di composizioni plastiche denominate talvolta «nature

critica d'arte

Pagina 107

anni è stato Enrico Castellani: partito pure lui dal dipinto monocromo sfruttò soprattutto l’incidenza luminosa attraverso la lavorazione della tela

critica d'arte

Pagina 110

quella tinta popolaresca - o diciamo pure «popartistica» - che costituisce l’attrazione ed il fascino di tali giochetti per ragazzi e per adulti e che

critica d'arte

Pagina 113

basata proprio sul diverso «modo di apparire» della cosa. Così dicasi per numerose altre opere «oggettuali», dove è pure sempre l’aspetto percettivo a

critica d'arte

Pagina 118

La sala di Bonalumi, invece, pure monocroma ma d’un colore blu elettrico, s’intitolava Blu abitabile appunto a sottolineare la sua qualità di spazio

critica d'arte

Pagina 145

segnalava anche la sala di Getulio Alviani, il quale aveva inserito sette semicilindri rotabili entro un invaso esso pure cilindrico. Essendo i

critica d'arte

Pagina 145

nuovo rigore compositivo; anche nei recenti esperimenti plastici, questi pure istoriati da lettere, segni, e parole e quindi portatori d’un messaggio

critica d'arte

Pagina 153

) la possibilità di manovrare delle strutture cinetiche che raccontano una breve e incisiva vicenda. Pure una vicenda - ma questa costruita da una serie

critica d'arte

Pagina 155

serie». Ho spesso avuto occasione, in passato, di compiacermi per il fatto che anche le «arti pure» attingessero a quelle industrializzate alcuni metodi

critica d'arte

Pagina 159

Ho spesso avuto occasione, in passato, di considerare come nettamente positivo il fatto che anche le arti «pure» (scultura, pittura) potessero

critica d'arte

Pagina 167

materiali plastici, combinatori elettrici, specchi e altri materiali di Schöffer e per quelle, pure basate sull’uso di plexiglas, apparecchiature

critica d'arte

Pagina 171

di meditazione e di interesse, come - trasposte nella terza dimensione - le immagini ottiche programmate di Morandini riescono a creare, sia pure

critica d'arte

Pagina 172

richiamo, spesso squisitamente romantico, di elementi rubati o attinti alla naturalità. Tale è pure il caso di Ceroli con le sue figure lignee che sono

critica d'arte

Pagina 176

impressione per la loro brutale potenza, la loro perfezione tecnologica, la loro linda rifinitura, e - diciamolo pure - la loro scarsa fantasiosità. E

critica d'arte

Pagina 180

Si è detto e ripetuto più volte che tutto milita a favore della «non-concettualità» dell’arte visiva; ossia che il «pensiero artistico» - se pure

critica d'arte

Pagina 185

: specie il primo che, già in nuce, precorreva l’avvento dell’odierno concettualismo - che si presentano, pure queste, come sostanzialmente museografiche

critica d'arte

Pagina 195

Una terza ondata - pure questa di origine americana - si ebbe poi con l’arte concettuale, e con il suo parallelo europeo dell’«arte povera

critica d'arte

Pagina 201

Un altro artista - pure esso meridionale - che solo in apparenza può essere accostato a certe correnti pop, ma che, anzi, è un tipico rappresentante

critica d'arte

Pagina 207

Un altro tipico artista «concettuale», egli pure torinese-genovese, Paolini, ha portato al massimo punto di esaustione una visione dell’arte

critica d'arte

Pagina 209

Marotta, di Piacentino siano, esse pure, in buona parte da considerare opere plastiche): Spagnulo s’innesta su quel filone di tradizione artigianale che ha

critica d'arte

Pagina 209

, all’Asimmetrico, all’Indeterminato; e, sia pure a malincuore, i ricercatori hanno dovuto rassegnarsi a ammettere che l’arte spesso sfugge ad ogni

critica d'arte

Pagina 224

prodotti di solito definibili come «artistici», e quindi tendenti a presentarsi come pure esercitazioni concettuali a contenuto filosofico, politico

critica d'arte

Pagina 233

Un altro caso, pure questo caratteristico d’una presa di coscienza della pluralità dei codici usabili per un fine unico, è quello di Valentina

critica d'arte

Pagina 243

’ogni disamina l’elemento cronologico-statistico, e dunque legato ad una successione d’eventi - siano essi pure eventi filosofici ed estetici - che non

critica d'arte

Pagina 256

presenza d’un vigile pensiero creativo e dunque - sia pure in embrione - d’un pensiero filosofico. Ecco perché ritengo che nel considerare i rapporti tra

critica d'arte

Pagina 258

fatto che, per uno strano fenomeno di reviviscenza stilistico-semantica, siano oggi più «attuali» alcuni fenomeni artistici che pure appartennero a una

critica d'arte

Pagina 30

stretta osservanza (ed è il caso del recentemente scomparso Rho, di Radice, di Bordoni, pure rappresentati qui con vaste e dignitose pareti). Anche un

critica d'arte

Pagina 45

Bryen e a Michaux e al mediocre Deyrolle), come pure quella del nostro Vedova.

critica d'arte

Pagina 60

distinti. Come pure, a mio avviso, dovrebbero andare distinte le «opere mobili» (ossia in grado di essere messe in moto passivamente, come quelle d’un Calder

critica d'arte

Pagina 71

strisce comiche dei giornali, quasi fossero essi pure capaci di raccontare una storia. Che le forme disegnate abbiano una qualche attinenza con figure

critica d'arte

Pagina 83

In questo l’artista inglese si differenzia anche dall’italiano Del Pezzo, lui pure costruttore artigianale di oggetti inventati, ma di oggetti

critica d'arte

Pagina 96

era considerato blasfemo mescolare la psicologia o la sociologia alle «pure» ed eccelse vicende dell’arte.

critica d'arte

Pagina XV

Cerca

Modifica ricerca