Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251679
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

Fontana, del Fontana più monocromo e timbrico; e altresì quella esistente tra Fontana e alcuni artisti germanici, in specie quelli facenti capo, a suo tempo

critica d'arte

Pagina 109

invaso del Guggenheim resulta del tutto improprio al suo compito: da presso lo spazio manca, da un capo all’altro del diametro d’ogni girone lo

critica d'arte

Pagina 123

facente capo alla grammatica generativa-trasformazionale chomskiana (condizione, questa, che è stata già rilevata, a suo tempo, da Christian Metz a

critica d'arte

Pagina 14

dopoguerra, cui è seguita una successiva dicotomia delle correnti pittoriche e plastiche in due distinti filoni: quello che ha fatto capo al

critica d'arte

Pagina 205

capo al critico e saggista Jorge Glusberg) o nel gruppo jugoslavo OHO di Lubiana.

critica d'arte

Pagina 233

discorso odierno. All’inizio degli anni settanta, il nostro panorama visuale era folto di tentativi oggettuali (sia di quelli facenti capo al gruppo degli

critica d'arte

Pagina 249

una maestà quasi sacerdotale, ora invece una fragilità da insetto, da libellula. Alle volte si rannicchia, rattrappendo il capo come una tartaruga

critica d'arte

Pagina 255

filosofico-informative di Bense che, come è noto, cerca di giustificare talune strutturazioni pittoriche sulla base delle ricerche che fanno capo alla

critica d'arte

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca