Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capacita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252436
Dorfles, Gillo 7 occorrenze

tra una vocazione naturale e una eccezionale capacità inventiva. Nato a Rosario (in Argentina) nel 1899 da famiglia italiana e stabilito sin dal 1905 a

critica d'arte

Pagina 102

dalla critica) doveva costituire uno dei momenti più significativi della straordinaria capacità «premonitrice» dell’artista: solo una decina di anni

critica d'arte

Pagina 103

elementarità rigorosa di certe strutture primarie può anche mascherare un’assenza di capacità inventiva!) Salvo s’intende le dovute eccezioni: quando si

critica d'arte

Pagina 129

manuale non ha perso ogni capacità espressiva o dove un’inventività beffarda e umoristica ha saputo prevalere sull’atteggiamento rigoroso come nel caso

critica d'arte

Pagina 172

primo dubbio sull’effettiva capacità «creativa» della macchina - partendo dal presupposto che ogni categoria artistica debba conservare immutabili le

critica d'arte

Pagina 226

Parlare in questi casi di giudizio critico «attuale» sarebbe alquanto dubbio, anche perché rinfocolerebbe le dispute attorno alla capacità - sempre

critica d'arte

Pagina 28

, né che miri a identificare «tecnica» e «tecnologia»: per tecnica intendo ogni accorgimento capace di potenziare ed estendere le capacità produttive e

critica d'arte

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca