Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudice

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68473
Stato 48 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 337 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 337 - Vigilanza del giudice tutelare. - Il giudice tutelare deve vigilare

diritto

L'articolo 155 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 155 - Provvedimenti riguardo ai figli. - Il giudice che pronunzia la separazione

diritto

L'articolo 145 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 145 - Intervento del giudice. - In caso di disaccordo ciascuno dei coniugi può

diritto

L'articolo 330 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 330 - Decadenza dalla potestà sui figli. - Il giudice può pronunziare la decadenza

diritto

La legittimazione per provvedimento del giudice si applica anche ai figli nati anteriormente all'entrata in vigore della presente legge.

diritto

nominato dal giudice davanti al quale il giudizio deve essere promosso. Se una delle parti è un minore emancipato o un maggiore inabilitato, l'azione

diritto

non ha effetto senza l'omologazione del giudice. Quando l'accordo dei coniugi relativamente all'affidamento e al mantenimento dei figli è in contrasto

diritto

amministrare ovvero se ha male amministrato, l'altro coniuge può chiedere al giudice di escluderlo dall'amministrazione. Il coniuge privato

diritto

questioni di particolare importanza ciascuno dei genitori può ricorrere senza formalità al giudice indicando i provvedimenti che ritiene più idonei. Se

diritto

giudice, pronunziando la separazione, stabilisce a vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la separazione il diritto di ricevere dall'altro coniuge

diritto

L'articolo 290 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 290 - Effetti e decorrenza della legittimazione per provvedimento del giudice

diritto

putativo si verificano rispetto ad ambedue i coniugi, il giudice può disporre a carico di uno di essi e per un periodo non superiore a tre anni l'obbligo

diritto

potestà prevista dall'articolo 316 o dal tutore. Il tutore però deve chiedere l'autorizzazione del giudice, il quale può anche nominare un curatore

diritto

autorizzazione del giudice ai sensi dell'articolo 274. L'azione può essere promossa nell'interesse del figlio minore da un curatore speciale nominato dal

diritto

davanti al giudice tutelare o in un atto pubblico o in un testamento, qualunque sia la forma di questo. La domanda di legittimazione di un figlio naturale

diritto

Nel provvedere sulle domande di revisione delle disposizioni patrimoniali a norma della presente legge, il giudice deve tener conto anche degli

diritto

Il secondo comma dell'articolo 277 del codice civile è sostituito dal seguente: « Il giudice può anche dare i provvedimenti che stima utili per il

diritto

matrimonio la qualità di figlio legittimo. Essa avviene per susseguente matrimonio dei genitori del figlio naturale o per provvedimento del giudice ».

diritto

maggiore età dell'ultimo figlio. In tale caso il giudice può dettare, su istanza di chi vi abbia interesse, norme per l'amministrazione del fondo

diritto

L'articolo 332 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 332 - Reintegrazione nella potestà. - Il giudice può reintegrare nella potestà il

diritto

. - Qualora il figlio naturale di uno dei coniugi sia riconosciuto durante il matrimonio il giudice, valutate le circostanze, decide in ordine

diritto

utilità evidente del figlio dopo autorizzazione del giudice tutelare. I capitali non possono essere riscossi senza autorizzazione del giudice tutelare

diritto

Dopo l'articolo 156 del codice civile è inserito il seguente: « Art. 156-bis - Cognome della moglie. - Il giudice può vietare alla moglie l'uso del

diritto

, il giudice tutelare può, per gravi motivi, autorizzare ugualmente l'affiliazione ».

diritto

L'articolo 406 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 406 - Procedimento per la dichiarazione di affiliazione. - Il giudice tutelare

diritto

nella potestà, di legittimazione o di riconoscimento del minore il giudice tutelare delibera se sia nell'interesse del minore continuare l'affiliazione

diritto

giudice tutelare nomina ai minori un curatore speciale ».

diritto

possono richiamarlo ricorrendo, se necessario, al giudice tutelare ».

diritto

legale si effettua ripartendo in parti uguali l'attivo e il passivo. Il giudice, in relazione alle necessità della prole e all'affidamento di essa

diritto

giudice quando vi è stato ratto o violenza carnale nel tempo che corrisponde a quello del concepimento ».

diritto

accordo far cessare gli effetti della sentenza di separazione, senza che sia necessario l'intervento del giudice, con una espressa dichiarazione o con

diritto

L'articolo 284 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 284 - Legittimazione per provvedimento del giudice. - La legittiniazione può

diritto

, il giudice, secondo le circostanze può adottare i provvedimenti convenienti e può anche disporre l'allontanamento di lui dalla residenza familiare

diritto

entrambi i coniugi e, se vi sono figli minori, con l'autorizzazione concessa dal giudice, con provvedimento emesso in camera di consiglio, nei soli

diritto

stipulazione di un atto di straordinaria amministrazione o per gli altri atti per cui il consenso è richiesto, l'altro coniuge può rivolgersi al giudice per

diritto

provvedimento del giudice non impedisce l'azione ordinaria per la contestazione dello stato di figlio legittimato per la mancanza delle condizioni indicate nel

diritto

può, durante la minore età o lo stato d'interdizione per infermità di mente, impugnare il riconoscimento. Tuttavia il giudice, con provvedimento in

diritto

recare grave pregiudizio alla educazione della prole. Il giudice, pronunziando la separazione, dichiara, ove ne ricorrano le circostanze e ne sia

diritto

, eccedente l'ordinaria amministrazione, il giudice, su richiesta del figlio stesso, del pubblico ministero o di uno dei parenti che vi abbia interesse, e

diritto

dieci giorni all'ufficio del giudice tutelare del luogo in cui il minore ha il domicilio per la prescritta annotazione ».

diritto

compiere, previa autorizzazione del giudice e con le cautele eventualmente da questo stabilite, gli atti necessari per i quali è richiesto, a norma

diritto

in beni immobili ereditari la porzione spettante ai figli naturali che non vi si oppongano. Nel caso di opposizione decide il giudice, valutate le

diritto

costituisce giusta causa di allontanamento dalla residenza familiare. Il giudice può, secondo le circostanze, ordinare il sequestro dei beni del coniuge

diritto

dei figli naturali con provvedimento del giudice può essere domandata in base alla procura a contrarre il matrimonio, se questo non poté essere

diritto

naturale può assumere il cognome del padre aggiungendolo o sostituendolo a quello della madre. Nel caso di minore età del figlio, il giudice decide

diritto

matrimonio possono essere mutate soltanto previa autorizzazione del giudice. Le convenzioni matrimoniali non possono essere opposte ai terzi quando a

diritto

avanti al giudice quando gli stessi sono stati autorizzati a vivere separatamente nelle more del giudizio di separazione o dei giudizi previsti nel

diritto

coniugi avanti al giudice quando gli stessi sono stati autorizzati a vivere separatamente nelle more del giudizio di separazione o dei giudizi previsti nel

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69063
Stato 2 occorrenze

Svolge, inoltre, le funzioni attribuite al giudice di sorveglianza dai codici penale e di procedura penale e dalle altre leggi, adottando i relativi

diritto

competenza della autorità giudiziaria che procede, sino alla pronuncia della sentenza di primo grado, e del giudice di sorveglianza, dopo la pronuncia

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie