Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: me

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 22 occorrenze

per caso, me li pongo di fronte, io schiena al muro. Contro il malcancellato (da qualcuno subito accorso con uno straccio) le roi è mort... no... la

prosa letteraria

mammelle gonfie alla vita, porta i capelli sparsi sulla schiena come una fanciulla. " Ha paura, " si lagna con le mani premute al petto. "Oh se me la

prosa letteraria

Pagina 101

, larghe facce attonite, il viso bello e sarcastico di un giovane alto che emerge. Il suo è il primo sguardo che incontro. Dice me ne frego. Qualcuno mi

prosa letteraria

Pagina 133

assumono queste arie sapute. Il gruppo viene verso di me, come quando desiderano che assista ai loro discorsi. Metto la frase in rapporto con la notizia

prosa letteraria

Pagina 139

crocchio. E io, esclusa, a fingere di non accorgermi. Scoppia qualche timido: pure a me pure a me, ma più d'una volta Marcelle non si produce. Ritirando il

prosa letteraria

Pagina 14

nominato, il solito unguentino giallo. Glielo spalmano da mesi e la crosta non se ne va. Me la prendo accanto appena la monaca le ha lasciate, ancora

prosa letteraria

Pagina 145

d'innocenza, ma la personificazione stessa dell'innocenza. Sedici anni. Bionda graziosa schietta, con la tornita levigatezza del ciliegio. Quando me

prosa letteraria

Pagina 160

... Accettai. Me la portarono le sorelle. Alte brune, bocche smaglianti e cerchi d'oro alle orecchie: in mezzo, stretta per mano, la bimba bionda

prosa letteraria

Pagina 166

_ ammette tutto: me la facevo con la madre di questo qua ma non per forza, dice che lo mandava a chiamare dai figli piccoli. Bellissimi figli. Anche lei

prosa letteraria

Pagina 181

mostra inaspettatamente loquace. Una donna non ispira diffidenza _poi a questo punto ciò che è fatto è fatto _capita spesso che con me parlino. Ma

prosa letteraria

Pagina 190

ancora niente. Del suo passato, ha già un passato. Me lo conduce una bidella grassa e sorridente, tenendolo per mano. Passa alla mia mano senza alzare

prosa letteraria

Pagina 195

che fece. A me tornano con insistenza le immagini delle fotografie allegate. Gli ulivi contorti nello sfondo, erbe secche, un argine cretoso, il

prosa letteraria

Pagina 200

distinto, come sempre. Lo faccio accomodare. "Si ricorda del sigaro?" Se me ne ricordo. L'imbarazzo con cui lo tendevo. Una fila di uomini, un sigaro

prosa letteraria

Pagina 216

resistenze, non me n'ero resa conto. Eppure deviavo per passarci. La cancellata esterna aperta, ma a che scopo entrare, tutto ormai così lontano. Io

prosa letteraria

Pagina 222

la stanza a destra dell'ingresso per radunarvi alla svelta gli "osservati" in occasione di visite. Ringrazio che per me non si faccia più. Entriamo

prosa letteraria

Pagina 35

. "Quando ti sei portato a casa del derubato?" Teste, indignatissimo: "Io non me so' portato gnente." Quello che si è offeso alla parola castroneria

prosa letteraria

Pagina 43

..." Pronuncia con solennità il mio nome. Tende la mano. Automaticamente porgo la mia e me la stringe. "Anche lei scrive, lo so." Rimango sbalordita. Quando

prosa letteraria

Pagina 56

era avuto tempo. Sono al seguito. Ed è a me che guardano, mi sento rimescolare. Passano voce: è la B. è la B. Ho acquistato una certa popolarità

prosa letteraria

Pagina 60

, interrogati dal pubblico ministero debbano rispondere al presidente: parla con me, rivolgiti a me. Sembrano ignorare là difficoltà di comprensione degli

prosa letteraria

Pagina 64

ricovero in infcrmeria e l'indulgenza. O per sfuggire al primo impatto. Il convulso non cessa, sbatte i denti. A me sembra paura, paura nera. Quando

prosa letteraria

Pagina 81

chiedere a me dove altro si potrebbe mettere, uno nato così, bello e signore, se non nei banchi di scuola. La migliore scuola, appunto quella dei

prosa letteraria

Pagina 91

dell'imputato. Questo figlio unico che ho, dice, me lo vogliono rovinare. Lui guardava solamente.

prosa letteraria

Pagina 96

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 9 occorrenze

ghermirle quel fascio d'erbe, e recarsele egli sulle proprie spalle. * Tota Gilda, lo dia a me che sono un uomo quel carico. Gilda riluttò con gli atti

prosa letteraria

assolutoria alla Corte d'assise? * Non me ne importerebbe. Allora l'avvocatissimo assunse un tono di predicatore: * Non ha diritto di togliere una vita chi

prosa letteraria

l'Italia, ed ora concorrete a liberare me! Ruminando la suggestiva lettura di Formidabile nell'appendice dell' Eco di Trentacelle , sentiva ingrandirsi

prosa letteraria

. * Dovrebbe essere dichiarato monumento Nazionale! * asseverò il canonico. * Me ne occuperò io, * promise padre Funari * parlandone al commendatore

prosa letteraria

me, ed affrancarmi dai miei capricci. Ma, suora Ermellina, ancora di grazia, mi permetta lo sfogo di un capriccio, in cui annegare tutti gli altri. Mi

prosa letteraria

cinquant'anni mostra una pappagorgia da lattonzolo e propone brutalmente a una proterva villanella: vieni a fare la vacca o la troia con me! e ti regalo un

prosa letteraria

sa scorgere lume anche nelle profondità del vero imperscrutabili dalle scienze più esatte. Eccellenze della Corte! Egregi signori giurati! Lungi da me

prosa letteraria

dimitte me, Domine , supplica indefesso il nuovo vecchio Simeone, non per la appagante venuta dell'aspettato Messia, ma per l'indegnità di vivere sulla

prosa letteraria

. * Bbbeivvv ... ! io sento nel suono della campana maggiore ... * diceva l'abate Trippone: * Bbbeivv! * e faceva bronzire ( sbronzè ) la voce. * A me invece

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca