Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656696
Bonanni, Laudomia 6 occorrenze

per motivi di particolare valore morale e civile.

prosa letteraria

Pagina 150

campagnola ben piantata _il collo grosso alto e largo _ forse alquanto eccitabile. Una sposa col marito lontano, insinua la difesa. La parte civile giudica

prosa letteraria

Pagina 160

civile: con chi? Si ottiene l'insufficienza di prove.

prosa letteraria

Pagina 181

ne ad alzare gli occhi. Alla parte civile spetta questa volta di far vibrare le corde. E solo adesso madre e figlio _ la donna sgrovigliando la dura

prosa letteraria

Pagina 190

della stilografica intorno alle sagome, l'avvocato di parte civile finisce per tracciare vicino al piede mancante una crocetta. Sgusciano dentro in

prosa letteraria

Pagina 23

la siepe _ tiravano sassi per paura sotto una pistola puntata. Difesa: La banda Giuliano. Parte civile: Gli Attila dei proprietari, i Vandali del

prosa letteraria

Pagina 96

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 7 occorrenze

la bassa pravità degli istinti. Ma se nella Società Umana si riconobbero obbligazioni civili e si instituì un diritto penale, nessuna sanzione civile

prosa letteraria

compito venticinque anni; e posso farne senza, secondo il Codice Civile; e tanto più, secondo i canoni della Chiesa. La superiora prese a braccetto, quasi

prosa letteraria

la vita nella stessa trattoria. Il matrimonio è un'impostura solenne, perché copre con la lustra di un contratto civile e di una santa benedizione il

prosa letteraria

disgraziata figlia già condannata irrevocabilmente a morte civile. Potrete Voi condannare lui per ciò? Non lo potete. Quattro volte no. Imperocché il

prosa letteraria

Tribunale Civile in sede commerciale dichiarava il fallimento della sua appena sbocciata Società Alimentare delle misere lattanti. * Questo è un lume ben

prosa letteraria

vero la norma civile per l'aggregazione di una fanciulla al postribolo concede anche riguardo all'età maggiori facilitazioni che per l'ammissione al

prosa letteraria

sociale del mondo civile ed incivile, riuscirono nel comune intento. Suora Ermellina Diotamo, l'ambasciatrice di Suor Crocifissa, avvolse nell'estasi più

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca