Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 9 occorrenze

reati non più passibili di perdono di condizionale o sono detenuti in attesa di giudizio. La mancanza di spazio costringe a unirvi i rieducandi, cioè i

prosa letteraria

, ragionevoli certo, dell'istruttoria, che non sembra farne cenno (un'istruttoria si sa non è un romanzo) risalire cioè ai primi mesi di vita del

prosa letteraria

Pagina 101

il corpo delle madri. L'effetto della guerra è prenatale. Ho qui un'accolta d'irregolari. Quelli dell'istituto, cioè delle monache _ la maggior parte

prosa letteraria

Pagina 14

È venuto a trovarmi, assolutamente inaspettato, e dopo tanti anni, il mio amico ladro. Si è definito lui stesso così, cioè amico. Ma davvero ho

prosa letteraria

Pagina 216

paura. Si direbbero rovesciate le posizioni. Che abbiano paura quelli che prima la mettevano, cioè non propriamente invertite le parti, paura no, il

prosa letteraria

Pagina 222

_ bombardamento _ non ha nessuno, cioè ha le Sorelle, sua sorella ogni monaca del mondo. (Ma suoi figli tutti i bambini, non credo.) Parla con garbo

prosa letteraria

Pagina 30

collasso. Morì l'anno dopo nella sede punitiva. DÌ mattina trovo vuoto il cortile, sono a studio. Sono cioè nell'unica aula di cui dispone il centro

prosa letteraria

Pagina 35

testimone: credeva che stesse a fare i comodi suoi, cioè _ esitazione _ cacava, quando la vide si rialzò. L'interprete: stava orinando, passa la bambina che

prosa letteraria

Pagina 43

radio che requisì _rilasciava ricevute del comando _era davvero per il circolo alleato. Cioè no, tedesco. Essi stessi, i tedeschi, l'avevano restituita

prosa letteraria

Pagina 47

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

l'Immacolata Concezione, fece un viso di voluta ignoranza e rimprovero. Allora il canonico Puerperio, cioè Giunipero, si sentì calare le ali

prosa letteraria

Cieli. Il canonico Puerperio, cioè Giunipero, aggiungerà: Pie viator * Tibi omnia candida eveniant : non senza mormorare intimamente: Titulum publicae

prosa letteraria

Razzoni: significare le corna presso gli antichi romani forza, potenza. Onde la laude oraziana del vino " addis cornua pauperi" , aggiungi corna, cioè

prosa letteraria

, di indole frigida, cioè pochissimo sensuale, si innamorò molto spiritualmente e poco spiritosamente del cappellano. Don Ercolino mostrava e sentiva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca