Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riscatto

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55258
Stato 23 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riscatto

Effetti del riscatto

Rinuncia alla facoltà di riscatto

Diminuzione del prezzo di riscatto

Sostituzione del concessionario a seguito di riscatto

del riscatto, nonché a corrispondere all'Amministrazione il prezzo del riscatto e le somme impiegate per determinarlo.

Il prezzo spettante al concessionario deve essere stabilito entro un anno dalla data di esecuzione del riscatto; a tal fine il concessionario, nel

Gli atti di concessione possono stabilire un termine entro il quale il riscatto non è consentito.

Nei confronti del concessionario subentrante, non si opera la diminuzione del prezzo del riscatto prevista dal precedente art. 206.

Entro sei mesi dal preavviso deve essere emessa la dichiarazione di riscatto, con l'indicazione della data di esecuzione del medesimo.

Qualora al preavviso non segua, nel termine di cui al secondo comma, la dichiarazione di riscatto, il preavviso cessa di produrre ogni effetto.

Tra la dichiarazione di riscatto e quella di esecuzione deve intercorrere un periodo di tempo non superiore ad un anno.

L'Amministrazione può rinunciare all'esercizio della facoltà di riscatto per un periodo non superiore ai trent'anni dalla data di inizio della

beni oggetto del riscatto.

Alla data di esecuzione del riscatto, l'Amministrazione subentra nella proprietà degli impianti e dei materiali relativi all'esercizio della

riscatto totale o parziale della stessa, con preavviso di almeno un anno.

Alla data di esecuzione del riscatto l'Amministrazione subentra nei diritti del concessionario, nonché in tutti gli impegni dal medesimo assunti per

La diminuzione del valore di riscatto, per effetto dei contributi di cui al comma precedente, viene effettuata d'intesa fra le parti, ed in caso di

Nel caso di impianti eseguiti col concorso dello Stato, delle regioni, delle provincie o dei comuni, si tiene conto, al momento del riscatto, dei

Il nuovo concessionario ha l'obbligo di subentrare nei rapporti di lavoro esistenti alla data del riscatto, purché trattisi di personale in servizio

Salvo quanto previsto per il riscatto, nei rimanenti casi di estinzione è in facoltà dell'Amministrazione di acquistare, in tutto o in parte, i beni

La concessione si estingue, oltre che per scadenza del termine: 1) per decadenza, per revoca o per riscatto; 2) per morte o per sopravvenuta

Qualora nel termine di un anno, di cui al primo comma, non sia stato raggiunto l'accordo sul valore da attribuire ai beni oggetto del riscatto, lo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie