Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: protesto

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54858
Stato 7 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda di protesto implica l'obbligo dei committenti di sottostare a qualsiasi maggiore spesa incontrata dall'Amministrazione, anche nel caso di

Titoli non riscossi - Protesto

I titoli non riscossi e gli atti di protesto sono rimandati gratuitamente.

Le spese per il protesto devono essere anticipate dai committenti nella misura stabilita dall'Amministrazione e ad essi sono rimborsate, nei modi

persone designate od agli ufficiali pubblici competenti ad elevarne il protesto.

E' consentito ai mittenti, nei modi che saranno stabiliti dal regolamento, di ritirare i titoli spediti, di sospendere il protesto domandato e di

postale i titoli non riscossi o di affidarli ad un pubblico ufficiale per elevarne il protesto.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie