Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottocento

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54180
Stato 8 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' punito con l'ammenda da lire ottocento a milleduecento chi omette di fare la dichiarazione prescritta dall'art. 56 nel termine stabilito, o

ottocento a lire ventimila.

pena dell'ammenda da lire ottocento a lire diecimila, ovvero la pena pecuniaria nella stessa misura.

spedizione ad altra Dogana con bolletta di cauzione, non corrispondano all'accertamento, il dichiarante è punito con l'ammenda da lire ottocento a

E' punito con l'ammenda da lire ottocento a lire cinquemila chiunque: a) importa od esporta per vie o in orari non permessi merci esenti da diritti

E' punito con l'ammenda da lire ottocento a lire duemila chiunque: a) presenta alla dogana di destinazione merci estere, spedite da altra dogana con

E' punito con l'ammenda da lire ottocento a lire diecimila il comandante di aeromobile che: a) attraversa il confine dello spazio aereo sottoposto

E' punito con l'ammenda da lire ottocento a tremila il capitano che: a) àncora la nave fuori degli spazi stabiliti; b) ritarda la presentazione del

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54642
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimo di lire ottocento.

presente decreto è punito con l'ammenda eguale a venti volte l'importo della tassa di francatura, col minimo di lire ottocento.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie