Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mittente

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54417
Stato 31 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto del mittente nei confronti dell'Amministrazione.

e dal mittente e quelli che non si siano potuti recapitare, né restituire al mittente.

Opposizione al rimborso dell'assegno al mittente

Al mittente spetta solo l'importo ricavato dalla vendita, anche nel caso di pacchi gravati di assegno o con dichiarazione di valore. Tale importo

Nel caso che nel testo dei telegrammi si riscontrino gli elementi di cui al secondo comma, l'ufficio postale invita il mittente a sottoscrivere

Qualora non sia possibile addebitarli, essi vengono rinviati al mittente, specificando i motivi del rinvio.

I pacchi urgenti od aerei sono rispediti o rinviati come ordinari, salvo contrarie disposizioni del mittente o del destinatario.

dal mittente.

Il mittente è punito con l'ammenda da L. 1000 a L. 80000, salvo che il fatto costituisca reato punito con pena più grave.

Le indennità previste dagli articoli 48 , 49 , 70 e 85 potranno essere corrisposte ai destinatari in seguito a consenso scritto del mittente.

Per ciascuna di tali forme di assicurazione il mittente, salvo il disposto dell'art. 54, è tenuto a pagare anticipatamente la relativa tassa.

Le tasse speciali di recapito per espresso, di posta pneumatica e di trasporto aereo devono essere pagate sempre anticipatamente dal mittente.

A eguale tassa sono soggetti, in caso di rinvio al mittente, i pacchi di cui non sia stata possibile la consegna al destinatario.

parte del mittente di una sopratassa.

Il decreto del pretore deve essere notificato nello stesso giorno dell'emanazione all'ufficio postale che ha inoltrato lo oggetto e al mittente che

Il mittente e il destinatario sono obbligati a cederle i relativi titoli e a fornirle le notizie necessarie per l'esercizio dei diritti in cui

Gli uffici postali emettono, per conto di chiunque lo richieda, vaglia a tassa, da pagarsi ad una persona e presso un ufficio designati dal mittente

In caso di perdita totale di una corrispondenza raccomandata, il mittente ha diritto, salvo le previste eccezioni dall'art. 96, alla indennità

periodico od ai periodici del gruppo editoriale mittente o alle vendite per corrispondenza.

il mittente ove egli sia identificabile e sempre che le circostanze lo consiglino.

Il destinatario di un oggetto gravato di assegno può, ritirato l'oggetto, fare opposizione alla trasmissione dell'ammontare dell'assegno al mittente

Nessuno può prendere visione od ottenere copia della corrispondenza in genere, ad eccezione del mittente, del destinatario, dei loro eredi e dei loro

Il vaglia postale ordinario emesso con tale clausola può essere consegnato al mittente che abbia dichiarato di volerlo spedire a sue spese

proprietà del mittente fino a che non sia avvenuta la consegna al destinatario.

In caso di perdita di una raccomandata, e di perdita, avaria o manomissione di una assicurata o di un pacco, gravati di assegno, il mittente ha

Avverso il decreto del pretore il mittente può proporre ricorso al tribunale, che decide con sentenza in camera di consiglio, sentito il pubblico

Nel caso di perdita, manomissione ed avaria di una lettera assicurata, il mittente ha diritto, salvo le eccezioni dell'art. 96, ad una indennità

natura dell'oggetto o dal fatto del mittente; d) quando trattisi di invii non consentiti ai sensi dell'articolo 81; e) nei casi di dichiarazione

destinatari alle tasse pari a quelle che avrebbero dovuto essere pagate dal mittente.

Nel caso di perdita, manomissione od avaria di un pacco postale, il mittente ha diritto ad una indennità corrispondente all'ammontare effettivo della

affrancatrice o mediante francobolli debitamente annullati da un ufficio postale o direttamente dal mittente mediante apposizione con inchiostro indelebile

Cerca

Modifica ricerca

Categorie